“La legge tutela gli italianiche intendono procedere con un lascito solidaleoccorre avere fiducia in essa, nei professionisti che la applicano e nelle organizzazioni che si intende beneficiare
“I dati registrati sono positivi: c'è stato un incremento sia per quanto riguarda il numero dei lasciti solidali, sia per quanto riguarda l'importo donato
Prima i casi di revenge porn, ora la scoperta di un sito che diffondeva video rubati da studi medici, centri estetici e ambulatori: la violazione della privacy è ormai una minaccia quotidiana che non risparmia neppure la sanità, dove la delicatezza dei dati trattati rende ogni incidente ancora più grave e pericoloso
Divampa la polemica sulle chat e sui siti internet per le parole pronunciate tre giorni fa da Pedro Sanchez, quando il premier spagnolo ha annunciato le nove misure predisposte dal suo governo per fermare il genocidio a Gaza
“E’ importante e necessarioche gli adulti affrontino con i più giovani il tema della propria morte e che vi sia un dialogo tra generazioniin quanto i bambini fin da piccoli conoscono la morte, la vedono già nei cartoni animati e hanno bisogno di normalizzare questo evento
Dal 20 al 25 ottobre 2025 torna Digitalmeet, il più grande festival nazionale dedicato all’alfabetizzazione e alla cultura digitale: sul tavolo temi di grande attualità come Ia, salute, turismo e innovazione nei settori cardine del Paese, le startup e il futuro che ci attende (almeno nel mondo tech)
Pro Vita & Famiglia Onlus esprime sgomento e dolore per l’assassinio di Charlie Kirk negli Stati Uniti, figura di primo piano nella difesa della vita, della famiglia e della libertà educativa, valori che ha testimoniato in prima persona anche come marito e padre di due figli
Il Consiglio Nazionale dei Geologi esprime fiducia nel nuovo disegno di legge delega per gli ordinamenti professionali, ma sollecita una partecipazione concreta nella fase attuativa per valorizzare la funzione strategica dei professionisti nella sicurezza del territorio
Il senso di precarietà di questo momento storico sta mettendo alla prova l’attitudine degli italiani verso il lascito solidale, che non arretra ma conosce una battuta d’arresto dopo anni di progressiva crescita