28.9 C
Firenze
giovedì 28 Settembre 2023
spot_img

Vasto incendio a Sassetta, denunciato operaio forestale

Incendio boschivo colposo. Per carabinieri forestali l'operaio con mezzo meccanico avrebbe abbattuto una pianta. Che cadendo ha tranciato cavi linea elettrica. Quasi 7.000 metri quadri bosco

Frosinone-Fiorentina, tecnico viola Italiano: “Massima attenzione”

Di Francesco: "Gara difficile. Fiorentina ricca di giocatori qualità". Partita con profili rischio per Ministero Interno. Torna Nico Gonzalez. Fischio d'inizio ore 18.30. Dirige Fourneau di Roma1

L'editoriale

di Cinzia Gorla

spot_img

Rifiuti in Toscana, approvato a maggioranza il Piano regionale

In Consiglio regionale voti a favore Pd e Italia Viva. Contrari Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Movimento 5 Stelle. Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati

Impresa Digitale, 32 milioni per innovazione e tecnologie avanzate

Bando Regione Toscana. Premialità per progetti imprese femminili. Per imprese costituite da giovani. E per imprese in aree svantaggiate

Vaccini Covid, in Toscana riaperte le prenotazioni

Lunedì 2 ottobre via a vaccinazioni nei centri aziende sanitarie. Dal 16 ottobre medici di famiglia e pediatri. Primo quantitativo 34.500 dosi

CRONACA

Virus Dengue, un caso a Pisa. Disinfestazione area di Cisanello

Disinfestazione disposta con ordinanza dal sindaco Michele Conti. Persona rientrata da paese tropicale

Fallimenti pilotati, cinque persone arrestate a Firenze

Operazione GdF. Perquisizioni a Firenze, Livorno, Lucca, Pisa. Bancarotta fraudolenta. Commercialista abusivo. Sequestri per un milione di euro

Arrestata a Scandicci, deve scontare 15 anni per traffico di droga

Cittadina peruviana regolare in Italia, colpita da mandato di arresto internazionale. Fermata sul luogo di lavoro da carabinieri di Firenze. Estradizione

Kata scomparsa, le tracce di sangue non sono della bambina

Non sono della piccola Kata tracce ematiche rubinetti ex hotel Astor a Firenze. Non rilevate tracce biologiche riconducibili alla bimba in borsone e trolley

POLITICA

Sciopero trasporti 29 settembre, Salvini firma precettazione

La mobilitazione tpl, proclamata da Usb per 24 ore, avrà durata di 4 ore. Ministro Infrastrutture: "Non potevo accettare che milioni di lavoratori e studenti rimanessero a piedi"

Rsa in Toscana, Regione aumenta contributo pubblico

Delibera di giunta. Giani: "Garantire qualità della vita nostri anziani e di coloro che non sono autosufficienti". Aumento 60 euro al mese per ospite. Ulteriori aumenti 2024 e 2025

Giorgio Napolitano, esequie di Stato alla Camera dei Deputati

Con Capo dello Stato Mattarella anche i presidenti Macron e Steinmeier. Presente il sindaco di Firenze Nardella. Lutto nazionale

SPORT

Empoli-Salernitana, Andreazzoli: “Avversario di qualità”

Serie A, turno infrasettimanale. Sousa: "Al Castellani partita difficile". Dirige Rapuano di Rimini. Fischio d'inizio ore 18.30

Pisa premia Anna Bongiorni: “Un onore. Fiera di essere pisana”

Sindaco Conti: "Incredibili risultati che portano atletica nostra città a competere con successo a livello mondiale". La sprinter azzurra quarta con 4x100 ai mondiali Budapest

Supercoppa volley femminile, finalissima a Livorno

Sabato 28 ottobre al Modigliani Forum sfida tra Conegliano e Milano. Sindaco Salvetti: "Orgogliosi. Il nostro impianto tra i più belli in Italia". Diretta Rai2

Rubriche

CULTURA ED EVENTI

Botero sepolto a Pietrasanta. Cerimonia funebre sabato 7 ottobre in Duomo

Camera ardente in chiesa della Misericordia che ospita affreschi dell'artista colombiano. Tumulazione nel cimitero comunale della città toscana accanto alla moglie

Cappelle Medicee, uscita d’autore. Stanza segreta di Michelangelo

Nuovo passaggio nel complesso museale a Firenze. Cripta lorenese. A novembre apre la stanza con disegni attribuiti a Buonarroti. Scoperta nel 1975 da direttore Dal Poggetto

Teatro degli Animosi, Sonia Bergamasco inaugura la stagione a Carrara

Prosa, danza e musica.Tra i protagonisti Stefano Massini, Alessandro Haber, Giuliana De Sio, Neri Marcorè, Drusilla Foer, Paolo Calabresi, Massimo Popolizio

Albero d’oro di Lucignano, recuperate parti rubate nel 1914

Capolavoro arte orafa italiana. Promesse di matrimonio. Rinvenute placche in rame dorato e argento smaltato. Restauro Opificio Pietre Dure finanziato da Regione Toscana