(Adnkronos) – Francesco Ballio – professore dipartimento ingegneria civile e ambientale – Politecnico di Milano – evidenzia come nel campo dei rischi il trasferimento tecnologico non sia un fatto di business, ma richieda collaborazione tra ricerca e istituzioni. I rischi uniscono complessità naturali e sociali, e vanno affrontati con una visione olistica. L’esempio del rischio alluvionale mostra la necessità di agire a tutte le scale, dal fenomeno meteorologico fino all’impatto sulle persone. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)