33.3 C
Firenze
venerdì 19 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Dal climate change alle pandemie, a Milano un laboratorio insegna a pensare ‘sostenibile’

E' il classico effetto 'farfalla': può un evento così piccolo e quasi impercettibile e insignificante come un battito d'ali scatenare un uragano dall'altra parte del mondo? E allo stesso modo può una nostra scelta avere conseguenze più grandi di quelle visibili ai nostri occhi? Per un ragazzo può essere difficile vedere il filo rosso che lega fenomeni come il cambiamento climatico, le pandemie, ma anche crisi energetiche, disuguaglianze, instabilità sociale, tutte manifestazioni di sistemi interconnessi

Conte: “No a primato dei nostri valori se sanzioni a Putin e non a Netanyahu”

“Continuerò a denunciare con forza il genocidio a Gaza

Unioni civili, Cassazione apre ad assegno di divorzio

La Cassazione apre all'assegno di mantenimento nel caso di divorzio in un'unione civile.

Stefano De Martino vittima di furto a Milano: rubato l’orologio con il trucco dello specchietto

Stefano De Martino è stato vittima di un furto ieri pomeriggio a Milano

Attentato alla Sinagoga, Fadlun: “Arrestato Harb, mente dell’attacco del 1982”

È stato arrestato Hicham Harb, sospettato di essere la mente dell'attentato alla Sinagoga del 1982 in cui fu ucciso il piccolo Stefano Gaj Taché e feriti decine di ebrei, e poi anche della strage di Parigi al ristorante ebraico Jo Goldenberg

Venus Williams sposa Andrea Prete ad Ischia, tutti i dettagli sulle nozze

È arrivato il momento delle nozze per Venus Williams e Andrea Preti

I municipio Roma, al via progetto sperimentale per raccolta oli vegetali esausti

Prende il via nel I Municipio di Roma un progetto sperimentale per la raccolta degli oli vegetali esausti, un'iniziativa volta a promuovere la sostenibilità ambientale e la partecipazione attiva dei cittadini

Giornata mondiale dell’Alzheimer, neurologi: “Ora percorsi cura più efficaci e sostenibili”

In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, che si celebra domenica, 21 settembre, la Società italiana di neurologia (Sin) richiama l’attenzione sulla necessità di un cambiamento concreto nei percorsi di cura e di assistenza, affinché la malattia diventi una reale priorità sanitaria e sociale, non solo in Italia ma a livello globale

Le Rubriche

SEGUICI SUI SOCIAL