Un aiuto alla lotta al colesterolo arriva dalle nuove linee guida per la gestione e il trattamento delle dislipidemie, prodotte dall'impegno congiunto della European Society of Cardiology (Esc) e della European Atherosclerosis Society (Eas)
Un nemico invisibile si annida nello stomaco di oltre 24 milioni di italiani: l'Helicobacter pylori, batterio responsabile del 90% dei casi di cancro gastrico nel mondo
La trasformazione globale del settore delle costruzioni verso un futuro più sostenibile e rigenerativo ha un volto e una forma: quella dei 28 edifici in legno e materiali bio-based selezionati per il Built by Nature Prize 2025
Jurassic Park dal cinema alla realtà? Più o meno, a giudicare dai piani della Colossal Biosciences, azienda americana che ha annunciato progressi decisivi nel suo ambizioso progetto: l'obiettivo è riportare in vita il dodo, noto anche come Raphus cucullatus, uccello incapace di volare che si è estinto nel corso del XVII secolo.
L’ex-convento dell’Annunziata di Sestri Levante ospita la 0Phd autumn school in security, risk and vulnerability – insights' from the 'Return project', iniziativa finanziata dal partenariato esteso Return, organizzata in collaborazione con l’università di Genova e rivolta a studenti e studentesse di dottorato e giovani ricercatrici e ricercatori che operano nell’ambito di rischio sismico e alluvionale nei sistemi urbani e desiderano ampliare la loro prospettiva in ottica multirischio
Il premio Nobel per la fisica Gerardus ’t Hooft s sarà tra gli ospiti che apriranno la prima giornata del Digital Innovation Forum — ComoLake 2025, il forum internazionale per l’innovazione digitale che si terrà dal 14 al 17 ottobre 2025 a Villa Erba di Cernobbio in provincia di Como