23.5 C
Firenze
mercoledì 8 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Imprese, a Palermo ‘Camera del futuro’, innovazione e digitalizzazione per Cciaa

(Adnkronos) – Sfruttare l’innovazione digitale per un dialogo più semplice e trasparente fra imprese e Camera di commercio, migliorando l’efficienza dei processi e riducendo i costi. ‘Camera del futuro’ è il progetto pluriennale di trasformazione digitale della Camera di commercio di Palermo ed Enna, realizzato in collaborazione con InfoCamere e presentato questa mattina a Palermo, con cui l’ente camerale punta a mettere i temi dell’innovazione e della digitalizzazione al centro delle proprie iniziative al servizio delle imprese e dello sviluppo digitale del territorio. “Con questa iniziativa la nostra Camera di commercio – ha detto il presidente Alessandro Albanese – si conferma nel ruolo di agenzia di innovazione sul territorio, a disposizione del tessuto produttivo per facilitare il percorso verso la transizione digitale. Sono due gli obiettivi tecnici prioritari del progetto: migliorare radicalmente l’esperienza di imprenditori e professionisti nell’utilizzo dei servizi camerali e aumentare l’efficienza e la sostenibilità dei processi interni alla Camera riducendo i tempi della burocrazia”. 

“Compiamo un passo importante – ha aggiunto il segretario generale Guido Barcellona – verso una Pubblica amministrazione più vicina alle esigenze delle imprese e più allineata alle sfide della transizione digitale, che non è soltanto un’innovazione tecnologica, ma, soprattutto, un cambiamento organizzativo, capace di migliorare l’efficienza interna e semplificare il rapporto con gli utenti. L’obiettivo è arrivare a una vera e propria burocrazia zero, eliminando inutili passaggi e rendendo i servizi più accessibili, rapidi e trasparenti. Vogliamo essere un punto di riferimento dinamico, efficiente e innovativo per tutto il tessuto produttivo del territorio”. Per il direttore generale di InfoCamere, Paolo Ghezzi, “la trasformazione digitale delle imprese passa per i territori ed è per questo che InfoCamere ha sviluppato questa iniziativa a sostegno delle Camere di commercio con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti alle imprese attraverso l’adozione di tecnologie avanzate. Il punto di forza di questo progetto è la collaborazione con la Camera per individuare le esigenze del territorio e trovare insieme le risposte più adeguate allo sviluppo digitale dei sistemi produttivi locali”. 

“E’ un percorso che abbiamo avviato ormai da tempo – ha proseguito Albanese – con la messa a disposizione di numerosi servizi e piattaforme a beneficio di imprenditrici e imprenditori, nella convinzione che istituzioni moderne ed efficienti siano un driver essenziale per supportare le Piccole e medie imprese in questa profonda trasformazione che, prima di essere tecnologica, è culturale. Attraverso questo progetto, grazie alla collaborazione di InfoCamere – ha aggiunto il presidente -, puntiamo a far crescere la cultura dell’innovazione e le competenze digitali dell’ente a vantaggio delle imprese e del nostro territorio”. “Il nostro sistema economico – ha sottolineato Giuseppe Tripoli, segretario generale Unioncamere – è un passo indietro nell’uso delle tecnologie digitali, è un sistema particolare con 5 milioni di imprese attive, la gran parte micro. Solo poco più di 1 milione 400mila hanno dipendenti. Vista la realtà così differenziata, le Camere di Commercio possono dare il loro contributo verso la digitalizzazione”.  

“Stiamo sostenendo e supportando questa iniziativa – ha concluso Edy Tamajo, assessore regionale alle attività produttive – siamo molto attenti al percorso della transizione digitale. Proprio nei giorni scorsi è uscito un bando del mio assessorato, si chiama ‘Digitimprese’, perché dobbiamo cercare di rafforzare la competitività delle nostre aziende, farle andare alla stessa velocità di tutte le altre italiane ed europee. Siamo convinti che la digitalizzazione sia uno strumento per farle andare ancora più veloci, ma stiamo mettendo a disposizione strumenti e risorse per accompagnare nel percorso di crescita le imprese”. 

economia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
23.5 ° C
24 °
22.6 °
43 %
1kmh
0 %
Mer
22 °
Gio
24 °
Ven
25 °
Sab
26 °
Dom
26 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news