fbpx
28.9 C
Firenze
martedì 18 Giugno 2024
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Meteo migliora al Nord, al Sud ancora caldo estivo: le previsioni di oggi

(Adnkronos) – Dopo l'ondata di forte maltempo, si va finalmente verso un miglioramento delle condizioni al Nord. Al Sud, invece, continua il caldo estivo così come al Centro e a Roma, dove si raggiungeranno ancora i 26-27°C. Nelle prossime ore, tuttavia, l'Italia sarà ancora nel mirino di temporali e piogge, Queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, venerdì 17 maggio, e per i giorni a venire. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma lo spostamento dell’intensa perturbazione che ha causato estremo maltempo su parte dell’Italia; la perturbazione si dirige verso i paesi della Mitteleuropa: sono previste piogge molto intense su Baviera, Austria, Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia. Nelle prossime ore in Italia avremo, invece, ancora un’accesa instabilità solo al Nord-Est, specie su Alpi e Prealpi con locali temporali; dal pomeriggio aumenterà la probabilità di qualche fenomeno anche sulle pianure del Friuli Venezia Giulia e dell’Alto Veneto con una situazione idraulica ed idrogeologica ovviamente da monitorare. Al Centro-Sud splenderà, di contro, il sole (salvo nubi sparse in Sicilia) con temperature oltre la media del periodo: a Siracusa avremo 36°C, saliremo fino a 32°C anche a Matera, 31°C a Foggia e Lecce, con 30°C diffusi su quasi tutto il meridione. Al Centro raggiungeremo nuovamente i 26-27°C anche sulla Capitale. Il weekend inizierà bene con un sabato in prevalenza soleggiato: sono previsti solo addensamenti sul meridione, localmente anche sul Lazio, con qualche pioggia in Sicilia. Domenica 19 maggio, al contrario, vedrà un generale aumento della nuvolosità con piogge diffuse su tutto il Centro e parte del meridione: i fenomeni più intensi sono attesi su Lazio, Umbria, Toscana, Marche e Romagna.  Una domenica di maggio che riserverà dunque sorprese piovose: dopo una settimana decisamente instabile al Nord questa volta toccherà al Centro-Sud.  E la nuova settimana, al momento, sembra aprirsi in modo ancora un po’ capriccioso: lunedì e martedì sono previste delle piogge sparse su gran parte dello Stivale, da mercoledì in poi gli acquazzoni resteranno probabili e frequenti sul Nord Italia, mentre sul resto del Paese potrebbe iniziare una fase più soleggiata e stabile. Il mese di maggio prosegue dunque con valori record di precipitazione totale sulle regioni settentrionali: questo mese 2024 potrebbe alla fine risultare il più piovoso della serie storica di maggio per molte località del Nord.  Non è una novità, negli ultimi 20 anni si è notato un aumento generale delle piogge in questo periodo di transizione tra la Primavera e l’Estate, anche questo è un segnale dei Cambiamenti Climatici. Venerdì 17. Al nord: miglioramento salvo rovesci su Alpi e pianura adiacenti. Al centro: bel tempo prevalente, caldo. Al sud: soleggiato e caldo. Sabato 18. Al nord: temporali in arrivo sul Piemonte, sole altrove. Al centro: soleggiato salvo nubi sul Lazio. Al sud: soleggiato salvo piogge irregolari dalla Sicilia verso la Campania, più rare altrove. Domenica 19. Al nord: nubi in aumento. Al centro: perturbazione con piogge diffuse. Al sud: piogge irregolari, locali temporali. TENDENZA: inizio settimana con intensa perturbazione al Centro-Nord. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img
Firenze
cielo sereno
28.9 ° C
30.3 °
27.5 °
45 %
1.5kmh
0 %
Mar
34 °
Mer
35 °
Gio
39 °
Ven
35 °
Sab
30 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS