14.8 C
Firenze
martedì 28 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Non solo Martinez, la lunga lista di giocatori coinvolti in incidenti: i precedenti, da Immobile a Nainggolan

(Adnkronos) – Il secondo portiere dell’Inter, Josep Martinez Riera, questa mattina con la sua auto ha travolto e ucciso un 82enne in carrozzina a Fenegrò, in provincia di Como. Amanti delle auto, potenti e di lusso, da Ciro Immobile a Radja Nainggolan, sono molti i calciatori rimasti coinvolti in incidenti stradali, alcuni dalle conseguenze gravi e persino mortali. Tra quelli che non hanno avuto gravi ripercussioni, né per i calciatori alla guida né per le altre persone coinvolte, c’è quello di cui fu protagonista nel 2009 a Manchester Cristiano Ronaldo. Il calciatore distrusse la sua Ferrari schiantandosi in un tunnel vicino all’aeroporto di Manchester ma ne uscì illeso. Sempre alla guida di una Ferrari nel 2015 Arturo Vidal, all’epoca centrocampista della Juventus e della nazionale cilena, si schiantò contro un’altra auto, uscendo poi di strada mentre si trovava in Cile. Il giocatore, che rimase lievemente ferito, venne arrestato per guida in stato di ebbrezza e poi rilasciato.  

Lo stesso anno Martin Caceres, difensore della Juventus, finì con la sua Ferrari contro una fermata dell’autobus. Per l’uruguaiano, positivo all’alcol test, il ritiro della patente, il fermo dell’auto e una multa dal club. Poco più di due anni fa è stata la volta di Ciro Immobile che a Roma impattò frontalmente con la sua auto contro un tram della linea 19 in piazza delle Cinque Giornate. In quell’occasione ci furono diversi feriti: il giocatore e le sue due figlie, l’autista del tram e diversi passeggeri.  

Rimanendo nella Capitale, Bruno Peres ha avuto più di qualche disavventura al volante, con due brutti incidenti nel 2016 e nel 2018, prima con una Porsche e poi con una Lamborghini. Circa due anni fa, nel 2023, a Brescia Mario Balotelli alla guida della sua Audi Q8 uscì di strada finendo contro un muretto. Altro caso che in molti ricordano, più lontano nel tempo, è quello di Gigi Lentini. Allora talentuoso ventiquattrenne, la notte tra il 2 e il 3 agosto del 1993 rischiò di perdere la vita e un incidente che condizionò pesantemente il resto della sua carriera.  

Sono tanti anche gli incidenti con epiloghi mortali per i giocatori. Tra le tragedie che hanno segnato il mondo del calcio quella che coinvolse nel lontano 1989 Gaetano Scirea, che morì in Polonia in seguito a un tamponamento da parte di un furgone. L’impatto causò l’esplosione di alcune taniche di benzina presenti nella sua auto e il giocatore morì nel rogo. L’ultima tragedia, il cui epilogo è stata la morte di un calciatore, è accaduta in Spagna a luglio scorso. A perdere la vita Diogo Jota, attaccante del Liverpool, che alla guida della sua Lamborghini Huracán è uscito di strada a causa dello scoppio di un pneumatico durante una manovra di sorpasso. L’auto ha preso fuoco e insieme al calciatore è morto anche il fratello minore.  

Tra i calciatori morti incidenti stradali si ricordano Paolo Barison, Michele Lorusso e Ciro Pezzella, Federico Pisani, che perse la vita nel 1983 a soli 22 anni, Jason Mayele, Vittorio Mero e José Reyes. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
14.8 ° C
16.7 °
13.2 °
82 %
1.5kmh
0 %
Mar
15 °
Mer
19 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news