33.3 C
Firenze
mercoledì 16 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Guardia di Finanza, stop ai controlli non motivati: l’emendamento è nel decreto fiscale

Il provvedimento vieterebbe a Fiamme Gialle e Agenzia delle Entrate di procedere a controlli basati su semplici sospetti: l'intervento va giustificato

ROMA – Il Parlamento sta per approvare un emendamento al decreto fiscale, proposto da Vito De  Palma (Forza Italia), che segnerebbe una svolta nei controlli fiscali: d’ora in avanti, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate potranno effettuare ispezioni in aziende o studi professionali solo se espressamente motivate.

In entrambi gli atti – l’autorizzazione all’accesso e il verbale ispettivo – dovranno essere indicate con chiarezza le circostanze che ne giustificano l’esecuzione.  La novità, ancora in discussione in Commissione finanze, arriva in risposta alla condanna subita dall’Italia dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per aver autorizzato controlli “a sorpresa” senza motivazioni adeguate, giudicati lesivi delle garanzie procedurali dei cittadini.

Il provvedimento potrebbe rappresentare un alleggerimento per molti imprenditori e titolari di partite Iva e, negli intenti del legislatore, rafforzerebbe il diritto di difesa senza ostacolare la lotta all’evasione. Le motivazioni dovranno essere “nero su bianco”, con elementi preventivamente raccolti e analizzati: no, quindi, a controlli generici basati su semplici sospetti. 

Le opinioni restano divise: per i sostenitori, si tratta di un passo necessario verso una maggiore trasparenza e rispetto delle garanzie costituzionali; per i critici, si rischia di indebolire la capacità investigativa del fisco, utile per contrastare evasione e frode, anche di stampo organizzato.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
33.3 ° C
33.7 °
32.8 °
49 %
2.2kmh
20 %
Mer
34 °
Gio
34 °
Ven
36 °
Sab
36 °
Dom
37 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news