14.7 C
Firenze
lunedì 6 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Livorno blindata per Salvini e ministri Lega. Forfait di Tajani al convegno Forza Italia

Dopo comunicazione Questura, vietati traffico e sosta Viale Italia per Salvini, Calderoli, Giorgetti, Locatelli, Valditara a Palazzo Pancaldi e per evento FI al Grand Hotel Palazzo con ministro Zangrillo. Vicepremier Tajani collegato da remoto. Contestazione annunciata: "Basta complicità con Stato genocida di Israele"

LIVORNO – Livorno blindata per l’arrivo del vicepremier Matteo Salvini, leader Lega, con i ministri leghisti Calderoli, Giorgetti, Locatelli, Valditara a Palazzo Pancaldi martedì 7 ottobre alle ore 18, convegno ‘La Lega di governo per la Toscana’.

Forfait del vicepremier Antonio Tajani, ministro Esteri, atteso martedì 7 ottobre alle ore 15 al Grand Hotel Palazzo per il convegno di Forza Italia ‘Tra lavoro ed economia. Visioni per lo sviluppo sostenibile’ in cui è annunciato il ministro Paolo Zangrillo. Annunciati al convegno anche il prefetto Giancarlo Dionisi e il presidente della Camera di Commercio Riccardo Breda.

Tajani, leader di Forza Italia, a Firenze sabato 4 ottobre con i candidati toscani Forza Italia regionali al voto 12 e 13 ottobre e con Alessandro Tomasi, candidato presidente centrodestra, sarà collegato da remoto.

 

in un mondo sempre più interconnesso e in rapida evoluzione, il rapporto tra lavoro ed economia si rivela centrale per costruire visioni concrete di sviluppo sostenibile.Non si tratta solo di creare occupazione, ma di promuovere modelli produttivi che rispettino l'ambiente, valorizzino le persone e garantiscano equità sociale. Il futuro richiede una transizione verso economie circolari, energie rinnovabili e un mercato del lavoro che premi competenze, inclusione e innovazione.

Sviluppo sostenibile significa, oggi più che mai, ripensare le fondamenta stesse del lavoro e dell'economia per generare benessere duraturo per tutti.

Per affrontare questi temi ho deciso di organizzare un incontro dal titolo:

"Tra lavoro ed economia, visioni per lo sviluppo sostenibile"
(Foto Fb senatrice Elisabetta Casellati)

Per entrambi gli eventi, Viale Italia, dove si trovano sia Palazzo Pancaldi, sia Grand Hotel Palazzo, siamo sul lungomare di Livorno, viene chiuso a traffico e sosta a partire dalle ore 12 “vista la comunicazione della Questura di Livorno trasmessa in data 3 ottobre 2025”  per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

Ma la contestazione è già stata annunciata via social con presidio a partire dalle ore 13 davanti al Grand Hotel Palazzo.

Contestazione che già aveva accolto l’europarlamentare Roberto Vannacci, vicesegretario Lega Salvini, a Livorno sabato 4 ottobre per ‘Road to remigration’.

Contestazione che già accolse un anno fa Salvini a Livorno, alla vigilia delle amministrative 2024.

Contestazione annunciata a partire dalle ore 13 da Usb Livorno con ex Caserma Occupata, gruppo autonomo portuali, collettivo studentesco Scuola do Carta, Potere al Popolo Livorno, Azione Livorno Antifascista: “Basta complicità con lo stato genocida di Israele”.

“Martedì 7 ottobre i ministri Salvini, Tajani, Valditara, Calderoli, Giorgetti e Locatelli saranno a Livorno.
Verranno mentre ancora centinaia di membri della Flotilla sono ancora detenuti nelle carceri israeliane. I nostri concittadini, appena rientrati, hanno denunciano trattamenti disumani e vessazioni da parte dell’idf.
Tutto ciò mentre il nostro governo continua a intrattenere rapporti militari, diplomatici e commerciali con lo stato genocida di Israele, al costo di tagliare tutti i servizi pubblici per i cittadini.
Dopo due grandi scioperi generali e una manifestazione nazionale che ha visto la presenza di due milioni di persone, prosegue la mobilitazione a fianco del popolo palestinese, contro la guerra e il riarmo”.

 

Alle ore 15 al Grand Hotel Palazzo, con il vicepremier Tajani collegato da remoto, dunque, il convegno ‘Tra lavoro ed economia. Visioni per lo sviluppo sostenibile, promosso dal Dipartimento Lavoro di Forza Italia e organizzato dalla deputata Chiara Tenerini (responsabile nazionale del Dipartimento) insieme al collega Maurizio Casasco (responsabile del Dipartimento Economia).

Livorno blindata per Salvini e ministri Lega. Forfait di Tajani al convegno Forza Italia

Il primo panel metterà a confronto il mondo del lavoro organizzato e dell’associazionismo: Daniela Fumarola (segretaria generale CISL), Luzzi (presidente MCL), Capobianco (presidente Conf Lavoro) e Rosario De Luca (presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro).
Il secondo panel sarà dedicato alla sicurezza sul lavoro come investimento economico e sociale, con Angelo Raffaele Margiotta (Confsal), Fabio Pontrandolfi (Confindustria), Marcello Fiori (INAIL, direttore generale) e il prof. Pasqualino Albi (Università di Pisa). Modera il giornalista Stefano Zurlo (Il Giornale). Conclusioni affidate al ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.

Chiara Tenerini: “In un mondo sempre più interconnesso e in rapida evoluzione, il rapporto tra lavoro ed economia si rivela centrale per costruire visioni concrete di sviluppo sostenibile.

Non si tratta solo di creare occupazione, ma di promuovere modelli produttivi che rispettino l’ambiente, valorizzino le persone e garantiscano equità sociale. Il futuro richiede una transizione verso economie circolari, energie rinnovabili e un mercato del lavoro che premi competenze, inclusione e innovazione.
Sviluppo sostenibile significa, oggi più che mai, ripensare le fondamenta stesse del lavoro e dell’economia per generare benessere duraturo per tutti”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
14.7 ° C
15.5 °
12.6 °
59 %
0.5kmh
0 %
Lun
14 °
Mar
22 °
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news