30.3 C
Firenze
giovedì 18 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Argomento: Sant'Anna di Stazzema

Morto Mario Ulivi, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema

Si salvò scappando dal tetto di una stalla che fu mitragliata e data alle fiamme. Domani (16 settembre) i funerali alla chiesa di Ripa

Ricordato l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema: per tutti il parallelo è con Gaza

Dal messaggio del presidente della Repubblica Mattarella all'appello del governatore Giani: "Riconoscere lo stato Palestinese unica via verso la pace"

A Sant’Anna di Stazzema si commemora la strage: della sindaca di Genova Silvia Salis l’orazione ufficiale

Furono 560 le vittime inermi sterminate in un eccidio pianificato a tavolino. Ci sarà anche il governatore Eugenio Giani

Giani celebra la Liberazione a Sant’Anna di Stazzema: “Una memoria da conservare”

Il presidente della Regione alle celebrazioni accanto all'ex ministro Bersani: “Oggi Resistenza è difendere la Costituzione”

Morta una delle ultime superstiti della strage di Sant’Anna di Stazzema

Scomparsa all'età di neppure 83 anni Miria Pellegrini, una delle poche bambine che erano sopravvissute all'eccidio nazifascista

Giani a Sant’Anna di Stazzema: “Grave assenza del Governo”

Presidente Regione Toscana: "Tanti sindaci e assessori. Nessun esponente di Governo. Non vedo la presidente del Consiglio, non vedo ministri  né sottosegretari. Solo un messaggio ministro Esteri"

Sant’Anna di Stazzema, Mattarella: “Uno degli eccidi più spietati”

12 agosto 1944 vennero trucidati 560 civili. Mattarella: "Sentimento commosso intera Nazione". Fontana: "Uno dei crimini più brutali commessi dai nazifascisti". Giani: "Troppe Sant'Anna di Stazzema nel mondo". Mazzeo: "Scuole al Parco della Pace". Cerimonia commemorazione

Sant’Anna di Stazzema, podcast per ricordare eccidio

Il 12 agosto 1944 la strage nazifascista in cui vennero massacrati centinaia di civili. Molti bambini assassinati. La vittima più giovane Anna Pardini, soltanto venti giorni di vita. Giani: "Podcast 'Cenere' per far conoscere soprattutto ai più giovani"

Sant’Anna di Stazzema ‘Patrimonio europeo’, riconoscimento Ue

Riconoscimento Commissione Ue a Parco Nazionale della Pace. Sant'Anna di Stazzema teatro eccidio nazifascista. 12 agosto 1944 massacrati 560 civili, tra cui molti bambini

Sant’Anna di Stazzema, Bonaccini: “La Russa inadeguato al suo ruolo”

Presidente Regione Emilia Romagna alla cerimonia in memoria 560 vittime eccidio nazifascista: "Presidente Senato si vanta di esporre con orgoglio in casa cimeli fascisti"
Pistoia
cielo sereno
26.8 ° C
27.9 °
24.5 °
42 %
2.1kmh
6 %
Gio
27 °
Ven
26 °
Sab
25 °
Dom
23 °
Lun
21 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS