27 C
Firenze
venerdì 19 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Trasparenza PA: ANAC e CNR lanciano TrasparenzAI

(Adnkronos) – L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) compie un passo decisivo verso la creazione della Piattaforma Unica della Trasparenza, integrando TrasparenzAI, una soluzione open source realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell’ambito di un protocollo d’intesa congiunto. Il software, accessibile al link https://trasparenzai.anticorruzione.it/, contribuirà all’obiettivo di offrire un punto di accesso unico per i dati pubblici, rispondendo alla crescente domanda di trasparenza da parte di cittadini e istituzioni. Il progetto mira a semplificare le procedure per le amministrazioni, rendendo la trasparenza non più un mero adempimento formale, ma un “fattore abilitante e spinta propulsiva per un’azione amministrativa migliore e più efficiente, per la partecipazione attiva e consapevole dei cittadini e, non da ultimo, per la tutela dei diritti fondamentali”, come sottolinea il Presidente di ANAC, Giuseppe Busìa. La strategia si basa su un approccio di “integrazione e interoperabilità con le principali banche dati pubbliche, che consentirà di ridurre progressivamente gli oneri a carico delle amministrazioni/enti, garantendo al contempo maggiore coerenza e confrontabilità delle informazioni”. A sua volta, il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Andrea Lenzi, ha evidenziato il valore del contributo scientifico: “Si tratta di un’iniziativa che dimostra come la ricerca possa tradursi in soluzioni concrete a beneficio delle istituzioni e dei cittadini”. Il progetto, aggiunge, “rappresenta un esempio di come il sapere e l’innovazione possano sostenere la qualità dell’azione amministrativa, riducendo oneri e complessità e accrescendo la fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini”. Il Presidente Busìa ha rivolto un ringraziamento particolare al CNR e a tutti gli esperti che hanno lavorato al progetto. 

Come Funziona TrasparenzAI

 Il cuore tecnologico di TrasparenzAI risiede nell’uso di strumenti avanzati di web crawling e web scraping. Il software analizza direttamente le sezioni “Amministrazione Trasparente” dei siti web di tutte e 23.663 le Pubbliche Amministrazioni in meno di 20 ore. Attraverso un sistema di navigazione e rilevazione automatica, verifica la conformità della struttura dei siti e la presenza di tutte le sezioni previste dal decreto legislativo 33/2013 e successive modifiche. Questo processo consente di valutare in modo oggettivo e standardizzato il rispetto dei requisiti normativi, individuando eventuali carenze o difformità. Le informazioni acquisite, che provengono da una navigazione automatica, andranno a costituire parte della Piattaforma Unica della Trasparenza di ANAC, che riunisce anche banche dati interne all’Autorità e fonti esterne come la Banca dati nazionale ANAC dei contratti pubblici, la Banca dati dei servizi pubblici locali e l’indice IPA. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
27 ° C
28.7 °
26.1 °
59 %
0.5kmh
8 %
Ven
29 °
Sab
32 °
Dom
30 °
Lun
27 °
Mar
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news