Getting your Trinity Audio player ready...
|
VIAREGGIO – La Regione Toscana ha dato il via libera al primo lotto della Via del Mare, l’asse di penetrazione che collegherà la SS1 Aurelia al porto di Viareggio. Una decisione che si traduce in un contributo straordinario da 7 milioni di euro, previsto dall’articolo 27 della legge regionale n. 23 del 7 maggio 2025.
Il finanziamento sarà erogato in tre step: 2 milioni nel 2025, 4 milioni nel 2026 e 1 milione nel 2027. Le risorse sono già allocate nel bilancio regionale e serviranno a dare concretezza a un’opera attesa da anni, pensata per facilitare i collegamenti e migliorare l’accesso all’area portuale.
La concessione dei fondi è legata alla stipula dell’Accordo di Programma con il Comune di Viareggio, approvato dopo un lungo iter amministrativo. A luglio il Comune aveva trasmesso il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP), adottato dalla Giunta il 27 giugno. A settembre, invece, si era svolta la conferenza dei servizi prevista dalla normativa regionale, il cui verbale è ora allegato all’Accordo.
Il presidente della Regione ha ribadito il valore strategico dell’intervento. “La Via del Mare e il sabbiodotto, avviato lo scorso marzo, daranno al porto di Viareggio lo sviluppo che merita”, ha sottolineato. Un progetto che guarda non solo alla città, ma anche all’economia regionale, al settore della nautica e al mondo delle imprese.
Il porto di Viareggio, tra quelli gestiti dall’Autorità Portuale della Toscana, è al centro di una visione più ampia. La Regione garantirà le risorse necessarie, mentre al Comune spetterà il compito di progettare e realizzare l’infrastruttura, suddivisa in più lotti funzionali.