fbpx
17.2 C
Firenze
mercoledì 26 Giugno 2024
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Tutt’altro che semplice pomodorino fresco: ricetta deliziosa da provare

Ecco come rivisitiamo la classica ricetta del pomodorino fresco. Ricreiamo daccapo la tradizionale salsa e stravolgiamola per incontrare nuovi sapori

Come dicevamo ‘Tutt’altro che pomodorino fresco’ andiamo a vedere una rivisitazione della classica ricetta.

 

 

Pomodorino fresco
Pomodorino fresco rivisitazione

 

Ingredienti

  • Aglio 
  • Olio evo
  • Basilico
  • Pomodori ciliegino
  • Avocado Hass
  • Pecorino romano stagionato
  • Olive taggiasche
  • Limone o lime
  • Spaghetti
  • Sale e pepe q.b.

Strumenti

  • Minipimer
  • Coppapasta (facoltativo)
  • Pinzette (facoltativo)
  • Mestolo (facoltativo)

Prepariamo la salsa

I passaggio sono semplici (in fondo all’articolo vi darò qualche consiglio). Mettiamo 2 spicchi di aglio a rosolare in padella con l’olio evo quando saranno dorati li togliamo, una volta tolto mettiamo i pomodorini e il basilico saliamo e pepiamo a piacere e lasciamo cuocere per 10-15 minuti (attenzione a non far attaccare la salsa) aggiungere un po’ di acqua quando necessario, quando pronta frulliamo con il minipimer (frullatore a immersione).

Guarnizione

Ebbene sì abbiamo una guarnizione nel primo piatto e in questo caso utilizziamo l’avocado ricordatevi ‘Tutt’altro che semplice pomodorino fresco’

Schiacciamo l’avocado aggiungendoci qualche goccia di limone e olio così da farne una crema, non preoccupatevi se verrà leggermente a pezzettini al posto che cremosa. Dipende dalla tipologia di avocado.

Conclusione del piatto

Mettiamo a bollire l’acqua, saliamo, caliamo lo spaghetto. Una volta pronto facciamo saltare lo spaghetto nella salsa al pomodorino fresco.

Impiattamento e decorazioni

Per un impiattamento più professionale vi consiglio un coppapasta, delle pinzette e un mestolo, adagiando il coppapasta sul piatto. Spalmate con un cucchiaio la crema di avocado in modo omogeneo e lasciate tutto sul piatto. Con le pinzette prendete la pasta e la adagiate sul mestolo, incominciate a girare le pinzette finché non si formerà un nido. Ponetelo al centro della crema di avocado. Una volta fatto sfilate il coppapasta grattugiate o fate a scaglie il pecorino ed il piatto è pronto.

Consigli

Ecco i consigli  che vi avevo promesso prima.

  • Prendete l’aglio e schiacciatelo con il coltello lasciandolo intero, eventualmente vi si spacchi troppo levate l’anima dello stesso, questo servirà a non dare un sapore troppo aglioso alla salsa.
  • Quando comprate  l’avocado innanzitutto cercatelo maturo o abbastanza morbido,una volta schiacciato lasciateci il suo nocciolo. Ha proprietà che non fanno appassire la polpa. Riponetelo in  frigo con una pellicola alimentare a contatto questo permetterà alla polpa di non essere a contatto con l’aria e non appassirà.

 

 

© Riproduzione riservata

Sono uno chef appassionato, spinto da una curiosità insaziabile per il mondo culinario, ho lavorato presso ristoranti, imbarcazioni e case facoltose, oggi la mia base è il dolce Kasita di Livorno. Con grande dedizione ho immerso la mia mente e le mie mani nel settore, affinando le mie capacità in contesti prestigiosi. Un percorso in continua evoluzione, arricchito da corsi di pasticceria, tecniche di cottura innovative e impiattamento, per una formazione a tutto tondo. La mia passione mi spinge ad esplorare sempre nuovi orizzonti e da oggi ve li scrivo.
Leggi tutti gli articoli
Firenze
nubi sparse
17.2 ° C
20.7 °
15.6 °
94 %
0.5kmh
75 %
Mer
27 °
Gio
28 °
Ven
33 °
Sab
38 °
Dom
32 °

ULTIMI ARTICOLI

SEGUICI SUI SOCIAL

Le Rubriche