27.7 C
Firenze
venerdì 29 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Temporale violento nella notte dalla costa alle aree interne: danni e disagi

Allagamenti, alberi caduti e blackout soprattutto sulla costa da Massa a Livorno e in provincia di Lucca

Getting your Trinity Audio player ready...

VERSILIA – Una violenta ondata temporalesca, estesa dalla Corsica fino alla Toscana, ha provocato gravi disagi lungo la costa e nell’entroterra.

Una tromba d’aria ha investito la Versilia, causando ingenti danni agli stabilimenti balneari: tende e cabine strappate dal vento, oltre a danni alle attrezzature. A Massa, invece, si segnalano allagamenti in più zone e nei sottopassi.

Il fronte temporalesco ha portato 67 millimetri di pioggia in un’ora a Stazzema e 51 a Carrara, colpendo in particolare le province di Massa Carrara e Livorno con piogge improvvise e raffiche intense. I temporali si sono propagati anche nell’entroterra, interessando nel corso della notte Lucca, Prato, Pistoia, Firenze, Arezzo e Siena

A Viareggio, È stato chiuso uno svincolo della tangenziale nel quartiere del Cotone a causa della caduta di alberi, con auto danneggiate nelle vicinanze della Capannina. A Torre del Lago, i vigili del fuoco sono intervenuti per un incendio a una cabina elettrica. Le raffiche di vento hanno raggiunto anche i 100 km/h lungo la costa. 

Lucca

A causa del maltempo che ha interessato la provincia di Lucca, nella notte sono stati effettuati circa 40 interventi di soccorso.  I comuni maggiormente interessati sono stati quello di Lucca e di Viareggio. I vigili del fuoco sono intervenuti per risolvere problematiche legate ad alberi abbattuti, rami pericolanti, dissesti statici del terreno, tegole pericolanti e incidenti stradali.

In supporto alle squadre del comando è venuta un squadra dal comando di Grosseto con 5 unità e due mezzi, per un totale di 39 unità impiegate per la gestione delle richieste di soccorso. al momento risultano ancora 5 interventi in corso e 18 in coda.

Pisa

Squadre dei vigili del fuoco di Pisa sono state impegnate sul territorio di propria competenza per far fronte a richieste di intervento connesse alle forti piogge e al vento. Dalle 18 di ieri alle 10 di oggi sono stati svolti 22 interventi di soccorso per alberi pericolanti e/o caduti e danni da acqua in genere.

Pistoia

Nottata impegnativa per il comando dei vigili del fuoco di Pistoia. Il breve ma intenso nubifragio che ha colpito il territorio nella nottata di ieri ha lasciato effetto al suolo soprattutto per la caduta di alberi e danni a tetti e cornicioni. Alle 9 della mattinata odierna sono stati effettuati oltre 60 interventi su tutta la provincia e rimangono attualmente 12 interventi in coda in attesa del nostro intervento. Oltre 30 i vigili del Fuoco impegnati senza sosta nella notte ed altrettanti stanno affrontando la coda degli interventi nella mattina garantendo comunque gli ordinari interventi di soccorso tecnico urgente.

L’intervento a Pistoia (foto vigili del fuoco)

Prato

I vigili del fuoco del comando di Prato sono stati impegnati in diversi interventi legati al maltempo di ieri sera (28 agosto su tutto il territorio della provincia). La maggior parte degli interventi è stata relativa a rami e oggetti pericolanti e ad alcuni alberi caduti sulla sede stradale.

Gli interventi, della stessa tipologia, sono proseguiti nella mattinata di oggi. All’ora di pranzo risultavano poco meno di 10 interventi da eseguire.

Uno degli interventi in provincia a Prato
Uno degli interventi in provincia a Prato (foto vigili del fuoco)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
27.7 ° C
28.4 °
26.3 °
51 %
2.7kmh
48 %
Ven
26 °
Sab
21 °
Dom
27 °
Lun
29 °
Mar
27 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news