17.1 C
Firenze
mercoledì 22 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Argomento: Gallerie degli Uffizi

“La storia tra le dita”, il nuovo percorso multisensoriale di Palazzo Pitti

Tra bronzi, ritratti e oggetti d’epoca, i visitatori esplorano l'esposizione bendati, vivendo l’arte con tatto, olfatto e udito

Uffizi, smantellamento della gru causa chiusura parziale. Ingresso garantito con nuovi accessi

Fino a giovedì (19 giugno) il cantiere impedirà l’accesso al piazzale, ma il museo resterà aperto con percorsi dedica

Boom per il complesso museale degli Uffizi nel weekend del Primo maggio

Sono stati 114303 i visitatori per Galleria, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, mentre nel 2024 erano stati 82218

Gallerie degli Uffizi, aperture straordinarie per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio

La possibilità di visite avverrà con modalità e orari differenziati a seconda dei giorni. Per la Festa della Liberazione l'ingresso è gratuito

Riaprono appartamenti reali Palazzo Pitti a Firenze: nelle sale di Medici, Lorena e Savoia

Dopo cinque anni tornano accessibili al pubblico. Simone Verde, direttore Uffizi: "Uno dei luoghi più identitari della storia italiana". Alessandra Griffo, curatrice: "Riaprire gli appartamenti consente di recuperare la visione di Palazzo Pitti nella sua integrità"

Festività natalizie agli Uffizi: capolavori con aperture straordinarie

Aperto tutto il complesso fiorentino il giorno di Santo Stefano. Il 30 dicembre Uffizi e Giardino di Boboli, aperto anche a Capodanno. Aperta Galleria 6 gennaio 2025

Riapre il Corridoio Vasariano a Firenze: taglio del nastro agli Uffizi

Apertura al pubblico dopo otto anni. Ministro Giuli: "La riapertura restituisce a Firenze e all’Italia un capolavoro nel capolavoro". Direttore Verde: "Impegno mantenuto". Giani: "La Toscana riparte, orgogliosa della sua storia". Sindaca Funaro: "Momento storico per la città"

Corridoio Vasariano riapre al pubblico. Inaugurazione con ministro Giuli

Corridoio Vasariano a Firenze percorso sopraelevato che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando per Uffizi e sopra Ponte Vecchio.Terminati i lavori, per circa 11 milioni, partiti nel 2022. Progettato da Giorgio Vasari

Torna a casa Madonna del Baldacchino: il capolavoro di Raffaello rientra agli Uffizi

Dopo la trasferta nel Duomo di Pescia, l'imponente pala è nella sala di Saturno della Galleria Palatina. La storia del capolavoro di Raffaello grazie alla testimonianza di Giorgio Vasari

Gallerie degli Uffizi, nuova luce per sala della Niobe. Torna il cavallo romano

Nuovo impianto illuminazione nella sala nel museo fiorentino per esaltare i giganteschi dipinti di Rubens, Suttermans e Grisoni. Direttore Verde: "Con il nuovo allestimento è come se gli Uffizi avessero acquisito oggi capolavori della pittura"
Pistoia
cielo coperto
13.7 ° C
14.9 °
12.5 °
94 %
2.9kmh
100 %
Mer
13 °
Gio
12 °
Ven
14 °
Sab
11 °
Dom
13 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS