fbpx
12.6 C
Firenze
martedì 1 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Argomento: Gallerie degli Uffizi

Gallerie degli Uffizi, aperture straordinarie per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio

La possibilità di visite avverrà con modalità e orari differenziati a seconda dei giorni. Per la Festa della Liberazione l'ingresso è gratuito

Riaprono appartamenti reali Palazzo Pitti a Firenze: nelle sale di Medici, Lorena e Savoia

Dopo cinque anni tornano accessibili al pubblico. Simone Verde, direttore Uffizi: "Uno dei luoghi più identitari della storia italiana". Alessandra Griffo, curatrice: "Riaprire gli appartamenti consente di recuperare la visione di Palazzo Pitti nella sua integrità"

Festività natalizie agli Uffizi: capolavori con aperture straordinarie

Aperto tutto il complesso fiorentino il giorno di Santo Stefano. Il 30 dicembre Uffizi e Giardino di Boboli, aperto anche a Capodanno. Aperta Galleria 6 gennaio 2025

Riapre il Corridoio Vasariano a Firenze: taglio del nastro agli Uffizi

Apertura al pubblico dopo otto anni. Ministro Giuli: "La riapertura restituisce a Firenze e all’Italia un capolavoro nel capolavoro". Direttore Verde: "Impegno mantenuto". Giani: "La Toscana riparte, orgogliosa della sua storia". Sindaca Funaro: "Momento storico per la città"

Corridoio Vasariano riapre al pubblico. Inaugurazione con ministro Giuli

Corridoio Vasariano a Firenze percorso sopraelevato che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando per Uffizi e sopra Ponte Vecchio.Terminati i lavori, per circa 11 milioni, partiti nel 2022. Progettato da Giorgio Vasari

Torna a casa Madonna del Baldacchino: il capolavoro di Raffaello rientra agli Uffizi

Dopo la trasferta nel Duomo di Pescia, l'imponente pala è nella sala di Saturno della Galleria Palatina. La storia del capolavoro di Raffaello grazie alla testimonianza di Giorgio Vasari

Gallerie degli Uffizi, nuova luce per sala della Niobe. Torna il cavallo romano

Nuovo impianto illuminazione nella sala nel museo fiorentino per esaltare i giganteschi dipinti di Rubens, Suttermans e Grisoni. Direttore Verde: "Con il nuovo allestimento è come se gli Uffizi avessero acquisito oggi capolavori della pittura"

Adorazione dei Magi di Botticelli: da Uffizi di Firenze a Museo Diocesano di Milano

Capolavoro per Milano 2024. L'opera in esposizione fino a 2 febbraio 2025. Direttore Simone Verde: "Le Gallerie degli Uffizi non possono che tendere la mano alle collaborazioni culturali di pregio". Direttrice Nadia Righi: "Grati a Gallerie degli Uffizi"

Rinasce Museo della Moda: nuove sale a Palazzo Pitti

A Firenze riapertura dopo quasi cinque anni. Capi e accessori da 18esimo a 21esimo secolo. Simone Verde, direttore Uffizi: "Istituto unico nel suo genere in Italia". Vanessa Gavioli, curatrice: "Sfida entusiasmante"

Uffizi di Simone Verde: “Ambasciatori sistema museale italiano”

I progetti del nuovo direttore: inaugurazione Sala dei Fiamminghi, Sala dell'Ermafrodito e museo della Moda. Centro studi. Apertura Corridoio Vasariano. Museo per bambini
Firenze
nubi sparse
12.6 ° C
12.8 °
11.2 °
58 %
4.9kmh
40 %
Mar
13 °
Mer
17 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL