17 C
Firenze
domenica 18 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Argomento: Moby Prince

Moby Prince, un’intera città chiede verità e giustizia a 34 anni dalla tragedia

Commozione e grande partecipazione agli eventi organizzati dal Comune di Livorno con le associazioni delle vittime. Prende corpo l'ipotesi del Museo della Memoria

Strage Moby Prince: avanti verso la verità storica

Il 10 aprile 1991 la tragedia del Moby Prince. 140 vittime davanti al porto di Livorno nell'incendio a bordo del traghetto diretto a Olbia...

Moby Prince, 34 anni dalla strage. In consiglio regionale mozione bipartisan per ospitare la commissione di inchiesta

L'atto vedeva come primo firmatario il consigliere Pd Francesco Gazzetti. Ascoltata a Roma una rappresentanza del consiglio comunale di Livorno

Livorno commemora la tragedia del Moby Prince con una giornata di iniziative

Giovedì 10 aprile a 34 anni dal dramma si va dalla deposizione di una corona in ricordo delle vittime in Fortezza Nuova alle cerimonie all’Andana degli Anelli

Strage Moby Prince a Livorno, sindaco Salvetti: “A noi preme che tutta la commissione d’inchiesta lavori nella stessa direzione”

Per la prima volta Consiglio Comunale di Livorno in audizione commissione parlamentare. Con sindaco Salvetti, presidente e capigruppo consiliari. "Portiamo il nostro sostegno". Pittalis: "La commissione non si accontenta. Andremo fino in fondo usando tutti i mezzi a nostra disposizione. La vostra vicinanza è di grande supporto". Il 10 aprile 1991 la tragedia che costò la vita a 140 persone. Interventi

Strage Moby Prince a Livorno, Tenerini: “La commissione parlamentare d’inchiesta arriverà alla verità”

Chiara Tenerini, deputata livornese Forza Italia, componente terza commissione: "I punti fermi delle precedenti commissioni non ce li facciamo scardinare da nessuno". Il 10 aprile 1991 a bordo del traghetto morirono 140 persone

Strage Moby Prince: verità con tre commissioni parlamentari d’inchiesta

La tragedia nel porto di Livorno è datata 10 aprile 1991: a bordo del traghetto Moby Prince 140 persone morte. Un solo superstite, componente...

Strage Moby Prince a Livorno, commissione parlamentare inchiesta: “Il nostro impegno non si fermerà”

Dopo audizione procuratori Agnello e Spiezia, deputati Pittalis e Tenerini: "Accogliamo con grande attenzione appello Consiglio Comunale di Livorno. Il nostro obiettivo è arrivare a verità che renda giustizia alle 140 vittime"

Archiviazione inchiesta Moby Prince, familiari vittime: “Affermazioni sconcertanti”

Dopo audizione procuratori Agnello e Spiezia. Gazzetti e Fossi, Pd: "Bisogna evitare che la nebbia torni ad avvolgere la strage". Simiani, Pd: "Senza lavoro commissioni parlamentari inchiesta la verità sarebbe ancora lontana". Il 10 aprile 1991 a bordo del traghetto Moby Prince nel porto di Livorno morirono 140 persone. Un solo superstite

Tragedia Moby Prince a Livorno: Dda chiede archiviazione inchiesta

Lo ha riferito Maurizio Agnello, procuratore di Livorno, in Commissione parlamentare inchiesta: "Oggi sopravvive la sola strage nella forma dolosa". Il 10 aprile 1991 a bordo del traghetto morirono 140 persone. Audizione Filippo Spiezia, procuratore di Firenze, in seduta segreta su sua richiesta
Pistoia
nubi sparse
11.5 ° C
13.2 °
11.1 °
70 %
1.9kmh
58 %
Dom
16 °
Lun
17 °
Mar
17 °
Mer
16 °
Gio
14 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS