Per la prima volta Consiglio Comunale di Livorno in audizione commissione parlamentare. Con sindaco Salvetti, presidente e capigruppo consiliari. "Portiamo il nostro sostegno". Pittalis: "La commissione non si accontenta. Andremo fino in fondo usando tutti i mezzi a nostra disposizione. La vostra vicinanza è di grande supporto". Il 10 aprile 1991 la tragedia che costò la vita a 140 persone. Interventi
Chiara Tenerini, deputata livornese Forza Italia, componente terza commissione: "I punti fermi delle precedenti commissioni non ce li facciamo scardinare da nessuno". Il 10 aprile 1991 a bordo del traghetto morirono 140 persone
Dopo audizione procuratori Agnello e Spiezia, deputati Pittalis e Tenerini: "Accogliamo con grande attenzione appello Consiglio Comunale di Livorno. Il nostro obiettivo è arrivare a verità che renda giustizia alle 140 vittime"
Dopo audizione procuratori Agnello e Spiezia. Gazzetti e Fossi, Pd: "Bisogna evitare che la nebbia torni ad avvolgere la strage". Simiani, Pd: "Senza lavoro commissioni parlamentari inchiesta la verità sarebbe ancora lontana". Il 10 aprile 1991 a bordo del traghetto Moby Prince nel porto di Livorno morirono 140 persone. Un solo superstite
Lo ha riferito Maurizio Agnello, procuratore di Livorno, in Commissione parlamentare inchiesta: "Oggi sopravvive la sola strage nella forma dolosa". Il 10 aprile 1991 a bordo del traghetto morirono 140 persone. Audizione Filippo Spiezia, procuratore di Firenze, in seduta segreta su sua richiesta
In audizione Commissione parlamentare inchiesta ex marinaio leva Accademia Navale di Livorno: "Ero di guardia. La petroliera in orizzontale davanti a me. Ho visto il Moby Prince illuminato da sembrare un albero di Natale mentre usciva dal porto". Il 10 aprile 1991 in rada a Livorno la tragedia che costò la vita a 140 persone
A Livorno Pietro Pittalis, presidente terza commissione parlamentare inchiesta. Mazzeo a Livorno: "Verità e giustizia che oggi ancora non ci sono vanno perseguite con forza". Tenerini, componente terza commissione: "Impegno solenne fare piena luce su grave ferita nostro Paese"
Il 10 aprile 1991 la tragedia nel porto di Livorno. Terza commissione d'inchiesta riparte con audizione Andrea Romano, presidente seconda commissione: "Eni dica cosa faceva Agip Abruzzo ancorata in una zona in cui non doveva essere". Tutte le iniziative anniversario
Pittalis, deputato FI, eletto presidente. Il toscano Barabotti, deputato Lega, segretario. Deputata livornese Chiara Tenerini, FI: "E' l'ora della verità". Familiari vittime: "Dopo 33 anni la possibilità di arrivare a verità". Il 10 aprile 1991 davanti al porto Livorno morirono 140 persone