15.3 C
Firenze
venerdì 7 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sinner e l’indoor delle Atp Finals, l’analisi: “E’ habitat ideale per la sua precisione, velocità e pulizia dei colpi”

(Adnkronos) – Sarà il weekend delle Atp Finals a Torino, con il ritorno in campo in Italia di Jannik Sinner tornato numero 1 al mondo e pronto alla sfida con Carlos Alcaraz per difendere il titolo dello scorso anno. Il torneo si svolgerà indoor “e questo rappresenta un elemento in parte a favore del campione italiano che ha sempre prediletto questo tipo di situazione. Ci sono infatti degli elementi distintivi tra lo sport indoor e outdoor. Negli sport outdoor, le condizioni climatiche e i fattori naturali non sono semplici variabili di sfondo, ma veri e propri elementi di gioco che possono stravolgere strategia e performance. L’ambiente indoor, al contrario, le annulla quasi completamente, ed è particolarmente favorevole a giocatori con le caratteristiche tecniche di Jannik Sinner che fa della precisione, della velocità e della pulizia dei colpi il suo marchio di fabbrica. Le sue performance dimostrano questa affinità per il gioco indoor”. E’ l’analisi per l’Adnkronos Salute Andrea Bernetti, professore di Medicina fisica e riabilitativa dell’università del Salento. 

ll tennis offre uno degli esempi più chiari di come le condizioni climatiche influenzino lo sport. “In particolare il vento è un fattore cruciale – spiega l’esperto, segretario generale della Simfe, la Società italiana di medicina fisica e riabilitativa – soprattutto per la sua capacità di influenzare la traiettoria delle palline. Infatti può avere un impatto sia sul servizio, rendendo difficile il lancio della palla (ball toss) e modificando la traiettoria, costringendo il giocatore a un controllo millimetrico e a una maggiore concentrazione; anche colpi con traiettorie alte (come il topspin) sono soggetti a oscillazioni maggiori, la palla può atterrare più corta o più lunga in modo imprevedibile. Di conseguenza, i giocatori a volte devono adattare il loro stile, optando per colpi più piatti o variando la potenza per compensare le folate. All’interno invece la traiettoria e la resistenza sono costanti e prevedibili. Un altro elemento da considerare è la temperatura: abbiamo visto Sinner più volte soffrire il caldo estremo e l’umidità, che rendono le partite molto più complesse da affrontare fisicamente. Anche la luce solare può influenzare il gioco, ad esempio può ostacolare la vista durante un servizio o uno smash, rendendo cruciale la posizione nel campo. Indoor l’illuminazione è costante, eliminando il problema dell’abbagliamento e garantendo una visibilità ottimale in ogni momento”. 

Lo stesso terreno di gioco all’esterno può presentare irregolarità provocate dall’esposizione agli agenti atmosferici, “anche se dipende molto dalla superficie di gioco”, precisa Bernetti. “Ad esempio la terra rossa umida cambia aderenza e risposta; il cemento può diventare ‘bollente’, influenzando l’usura delle scarpe e il rimbalzo della palla. All’interno la superficie di gioco è identica ovunque e non subisce variazioni a causa degli agenti atmosferici. L’ambiente indoor in pratica – precisa il medico – elimina quasi tutti i fattori esterni, offrendo condizioni di gioco ideali per la purezza tecnica e l’efficacia del colpo. Inoltre, le superfici indoor tendono a essere più veloci, e la pressione del campo chiuso può far sì che le palline viaggino con una velocità percepita maggiore”.  

“In definitiva – conclude lo specialista – giocare outdoor è una sfida costante di adattamento e resistenza ai fattori naturali, mentre giocare indoor è un test di precisione e potenza in condizioni ideali. Di conseguenza, è particolarmente favorevole a giocatori con le caratteristiche tecniche di Jannik Sinner. Le sue performance dimostrano questa affinità per il gioco indoor: Sinner ha storicamente ottenuto risultati eccellenti al coperto, vincendo tornei e arrivando in finale in competizioni indoor di alto livello grazie alla sua capacità di dominare lo scambio in condizioni di stabilità e alta velocità. Ci auguriamo che sia così anche questa volta”.  

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo coperto
15.3 ° C
15.6 °
12.1 °
72 %
2.7kmh
100 %
Ven
15 °
Sab
15 °
Dom
16 °
Lun
17 °
Mar
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news