12.3 C
Firenze
martedì 11 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Totti: “Ronaldo il fenomeno meglio di Messi e CR7, mi dispiace non averci giocato”

(Adnkronos) – Debutta AperiTotti, il nuovo format di Betsson.Sport condotto da Pierluigi Pardo, che porta gli appassionati dentro le storie e i retroscena del calcio italiano attraverso la voce dei suoi protagonisti. Nel primo episodio, Francesco Totti e Marco Materazzi si sono confrontati in un dialogo senza filtri, condividendo analisi taglienti e retroscena personali sulle loro carriere, toccando temi cruciali come gli allenatori, il Mondiale 2006, la delusione del 5 maggio 2002 e il paragone tra i più grandi campioni di sempre. 

Interrogato sui più grandi di sempre, Francesco Totti ha stilato la sua personale classifica: “Maradona è il calcio. Poi c’è Ronni [Ronaldo, ‘Il Fenomeno’], che per me è il primo di tutti. È poesia, l’unico dispiacere è non averci giocato insieme. Solo dopo vengono Messi e Cristiano Ronaldo”. Un pensiero condiviso da Materazzi, che da compagno di squadra ha ammesso: “In allenamento, negli 1 contro 1, ogni volta che Ronaldo aveva la palla mi giravo, chiamavo Cordoba e dicevo vacci tu”. 

L’ex capitano giallorosso ha poi reso omaggio ai suoi allenatori più significativi, definendo Carlo Mazzone “l’artefice di tutto, mi ha gestito a 360 gradi a 17 anni”, e promuovendo l’operato di José Mourinho alla Roma: “Come l’ho visto? Top. Numero uno. Ha riportato un trofeo dopo tantissimi anni”. Totti ha anche ricordato il suo legame con Antonio Cassano: “L’ho cresciuto appena arrivato, per me era un fratello minore. È buono come il pane, anche se a volte un po’ troppo diretto”. 

Dall’altra parte, Marco Materazzi ha sorpreso con un elogio per un ex rivale e compagno di nazionale: “Per la mia generazione, Alessandro Nesta è stato il difensore più forte in assoluto. Più forte di Maldini e Baresi, per me. Da suo ammiratore, quando ho dovuto sostituirlo nella nazionale del 2006 ho sperato fino all’ultimo che rientrasse”. L’ex difensore nerazzurro ha poi rievocato la più grande delusione della sua carriera: “Baratterei quello scudetto del 5 maggio 2002 con altri due o tre che poi ho vinto. Era l’anno della ricostruzione e nessuno si aspettava arrivassimo lì”. 

Inevitabile il passaggio sul trionfo del 2006. Totti ha rivelato il supporto chiave di Marcello Lippi durante il suo recupero record “Mi ha aspettato dal giorno stesso dell’infortunio”, mentre Materazzi ha ricordato il gol in finale: “Quella mattina Cannavaro mi disse che Henry aveva paura di me. Quando ho saltato, lui si è occupato poco del pallone e io sono arrivato in terzo tempo”. 

Questo appuntamento inaugura la serie di contenuti esclusivi che Betsson.Sport produrrà nell’ambito del format “AperiTotti”, un progetto editoriale dedicato alle leggende del calcio italiano. 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
12.3 ° C
14.3 °
11.7 °
86 %
1kmh
40 %
Mar
12 °
Mer
18 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
15 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news