|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, 24 ottobre, in diverse province della Campania, in particolare tra Avellino, Benevento e Napoli. Il movimento tellurico, di lieve entità, è stato percepito da numerosi cittadini che hanno segnalato tremori e oscillazioni di breve durata, soprattutto ai piani alti delle abitazioni.
Secondo le prime informazioni, l’epicentro sarebbe localizzato nell’area appenninica interna, una zona già nota per la sua attività sismica. Non si registrano al momento danni a persone o edifici, ma in molti comuni la scossa ha generato apprensione.
La Protezione Civile regionale ha attivato i protocolli di controllo per verificare eventuali criticità, rassicurando la popolazione sul fatto che la situazione è sotto monitoraggio.
La Campania resta un territorio a elevato rischio sismico e, pur trattandosi di un evento di modesta intensità, la scossa odierna rappresenta un campanello d’allarme sulla necessità di mantenere alta la guardia e continuare a investire in sicurezza, prevenzione e piani di emergenza.



