19.8 C
Firenze
venerdì 15 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Livorno maglia nera in Toscana: litorale cittadino tra cancelli, muri e accessi negati

Dalla Terrazza Mascagni ad Antignano, spiagge libere ridotte al minimo e stabilimenti balneari chiusi come fortini. In arrivo le gare per le concessioni, ma la situazione resta critic

Getting your Trinity Audio player ready...

LIVORNO – In teoria, il mare è di tutti. In pratica, l’accesso alla costa cittadina resta un percorso a ostacoli. Chi percorre il litorale livornese, dalla Terrazza Mascagni fino ad Antignano, trova spesso cancelli, portoni, recinzioni e murature che chiudono l’ingresso agli stabilimenti balneari. La spiaggia libera è una rarità, e le poche aree “non attrezzate” risultano difficilmente fruibili, tra scogliere e zone degradate.

Secondo l’ultimo aggiornamento di Coste360, nel comune di Livorno sono attive 78 concessioni demaniali, molte delle quali con strutture permanenti in muratura: cabine, gabbioni, piscine, pontili privati. Un modello di balneazione che, pur previsto dalle norme, contrasta con l’idea di un litorale aperto e accessibile.

Negli ultimi mesi, la Regione Toscana ha approvato la legge 259/2024, che stabilisce le procedure per la riassegnazione delle concessioni, in linea con la direttiva europea Bolkestein. La novità? Alla scadenza, le opere non amovibili potranno essere acquisite dallo Stato senza alcun indennizzo per i gestori uscenti.

Una decisione che ha scatenato polemiche tra gli operatori, ma che punta a restituire maggiore disponibilità di spazi pubblici.

Il Comune di Livorno, dal canto suo, ha confermato il principio del libero accesso al mare, imponendo cartelli informativi presso ogni ingresso agli stabilimenti. Ma, come denunciano associazioni e cittadini, la norma si scontra con la realtà: “Il problema – spiega un residente – è che l’accesso c’è solo sulla carta. Tra cancelli chiusi, gradini e barriere fisiche, un bagnante che vuole andare in acqua senza pagare si trova di fatto respinto”.

Con l’arrivo delle nuove gare per le concessioni, previste dopo anni di proroghe, si apre una partita decisiva per il futuro del mare di Livorno. La sfida sarà trovare un equilibrio tra tutela degli operatori storici, rispetto delle norme europee e diritto dei cittadini a vivere liberamente la loro costa.

Per ora, però, la cartolina è amara: un mare bellissimo, ma spesso visto da lontano.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
19.8 ° C
21.1 °
19.8 °
73 %
1.5kmh
0 %
Ven
31 °
Sab
38 °
Dom
37 °
Lun
35 °
Mar
34 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news