Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISA – Scende in campo la segretaria provinciale di Fratelli d’Italia di Pisa, Serena Bulleri. Sarà candidati alle elezioni regionali.
“Ho scelto di metterci la faccia: mi candido alle elezioni regionali con il mio partito, Fratelli d’Italia, per rappresentare Pisa e la sua provincia, perché la nostra terra ha bisogno di voce, attenzione, coraggio. Sono una donna, una madre, un avvocato. Militante e segretario provinciale di Fratelli d’Italia Pisa. Ho deciso di candidarmi senza aspettare sondaggi, ufficializzazioni o calcoli. Perché chi fa politica davvero non può restare a guardare. Si deve scendere in campo quando è il momento di farlo”. Con queste parole ha annunciato ufficialmente la sua candidatura nel listino di Pisa, rivendicando un percorso fatto di impegno e radicamento.
“Quando Giovanni Donzelli mi ha chiesto di mettermi a disposizione per le regionali – ha continuato Bulleri -, ho risposto subito sì, con orgoglio. Senza aspettare sondaggi o strategie. Perché chi fa politica davvero non può restare a guardare, si deve scendere in campo quando è il momento di farlo. Giorgia Meloni ci dà ogni giorno un esempio da seguire: se lei riesce a cambiare l’Italia, noi possiamo cambiare la Toscana, ma per farlo serve il coraggio di mettersi in gioco. Io ci sono”.
Nella sua dichiarazione, Bulleri ha ricordato come la provincia di Pisa sia stata protagonista di un importante risultato alle ultime elezioni amministrative, risultando l’unica in Toscana a conquistare due nuovi sindaci di Fratelli d’Italia, oltre a vice sindaci e assessori in molti altri Comuni. “Non si governa con gli slogan – ha sottolineato Serena Bulleri – ma portando risultati concreti; i nostri amministratori lo stanno facendo ogni giorno. E anche dove non siamo al governo, dimostriamo che l’opposizione può essere utile, costruttiva, in grado di incidere davvero”.
Bulleri ha anche ricordato alcune delle azioni portate avanti sul territorio: dai finanziamenti per l’acquedotto mediceo ai risultati ottenuti per Volterra, fino alla presenza capillare nei gazebo estivi e tra le comunità della provincia: “Questa campagna che inizia nel mese di agosto – ha detto infine Bulleri – sarà tra le persone, nei paesi, nelle città, nei presìdi sanitari, nei luoghi di lavoro. La faremo con la forza delle idee e con l’esperienza che la nostra classe dirigente sta dimostrando nei territori, con l’orgoglio di essere toscani e di volere per la nostra Regione un futuro diverso, fatto di opportunità e sviluppo“.