13.5 C
Firenze
giovedì 20 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Toscana apripista sui diritti: è la prima Regione con un Libro Bianco contro la violenza

L'assessora Cristina Manetti svela il volume nato dalla rete tra istituzioni e associazioni. Una guida pratica per fermare gli abusi di genere e proteggere chi ne soffre

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – La Toscana è la prima Regione in Italia a dotarsi di un Libro Bianco sulla violenza di genere. Il documento è stato presentato nell’ambito della rassegna La Toscana delle donne e segna un passo avanti decisivo nella tutela delle vittime.

Il testo segue la scia tracciata dal Libro Bianco nazionale del novembre 2024, ma lo cala nella realtà locale. Curato dalla Commissione Pari Opportunità, il volume non è solo teoria. Raccoglie le migliori pratiche, le competenze e le esperienze maturate sul territorio per creare una “cassetta degli attrezzi” aggiornata contro gli abusi.

La forza di questo progetto sta nella partecipazione. Non è un documento calato dall’alto, ma il frutto del lavoro di oltre 80 soggetti. Hanno contribuito tutti gli attori della filiera di protezione: magistratura, procure, forze dell’ordine e tribunali. A loro si sono affiancati gli ordini professionali — dagli avvocati agli psicologi, dai giornalisti agli assistenti sociali — insieme ai Centri antiviolenza (Cav) e ai centri per gli uomini autori di violenza.

“La Regione si fa carico di garantire una formazione realmente interdisciplinare”, ha sottolineato Cristina Manetti, ideatrice de La Toscana delle Donne. Per Manetti, la formazione non è un dettaglio burocratico, ma “uno strumento di prevenzione”. L’obiettivo è chiaro: migliorare la risposta a tutela della vittima. “Solo un sistema che dialoga e cresce insieme può assicurare protezione efficace e interventi tempestivi”, ha aggiunto.

Il Libro Bianco certifica che la Toscana non parte da zero. “Questo lavoro è stato possibile perché la Commissione aveva già avviato da tempo un percorso di rete”, ha concluso Francesca Basanieri, presidente della commissione pari opportunità. Il territorio era pronto. Possedeva già competenze e ricchezze che andavano solo organizzate e messe a sistema. Ora, con questo documento, la lotta alla violenza di genere ha una bussola in più.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
13.5 ° C
13.8 °
12.1 °
75 %
1kmh
40 %
Gio
13 °
Ven
11 °
Sab
8 °
Dom
8 °
Lun
12 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news