Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Dopo l’antipasto con la Coppa Italia ‘dei grandi’ e il passaggio del turno dell’Empoli contro la Reggiana oggi (16 agosto) è il turno della Coppa Italia di serie C.
Bra – Arezzo
Alle 18 l’esordio dell’Arezzo sul campo della neopromossa Bra.
Così presenta la sfida mister Bucchi: “Stiamo integrando i nuovi arrivati, che hanno mostrato fin da subito grande voglia e disponibilità. È normale che abbiano bisogno di tempo per inserirsi in un contesto tecnico-tattico nuovo, ma abbiamo trovato ragazzi eccezionali, che si stanno amalgamando con lo zoccolo duro della squadra. Questo rende il lavoro più semplice e stimolante. La parola chiave che ho voluto trasmettere è ‘sofferenza’. Abbiamo organizzato amichevoli contro squadre di categoria superiore proprio per abituarci a soffrire. Vogliamo che questa stagione parta da lì: una squadra che aspira a diventare forte deve saper convivere con i momenti difficili e imparare a reagire”.
“La partita contro il Bra sarà insidiosa – dice – Loro si conoscono bene, hanno entusiasmo e possono crearci problemi. Ma noi siamo pronti, la aspettiamo da tempo. C’è voglia di confrontarsi in gare ufficiali, dove il risultato conta davvero. Anche se non saremo al massimo della forma, faremo di tutto per passare il turno. È la prima volta in carriera che ricomincio con la stessa squadra che avevo lasciato in primavera. Mi ha fatto un certo effetto, ma il primo allenamento è stato all’insegna della continuità. C’era solo Venturi come volto nuovo, il resto era il gruppo dello scorso anno. Poi, con l’arrivo degli altri innesti, abbiamo rimescolato un po’ le carte, anche nelle amichevoli, per favorire l’integrazione”.
“Abbiamo fatto una riunione post-stagione con il presidente e il direttore, fissando obiettivi tecnici precisi – conclude Bucchi – Il direttore è stato bravo a chiudere le trattative, centrando tutti i nostri primi obiettivi. Da un punto di vista numerico, il mercato può considerarsi chiuso. Tuttavia, con ancora venti giorni di mercato aperto, può succedere di tutto: qualche giocatore potrebbe ricevere offerte o avere esigenze diverse. Per questo, teniamo aperta una piccola finestra, ma solo per eventuali opportunità. Siamo un’ottima squadra e non dobbiamo nasconderlo. Dobbiamo affrontare ogni partita con unità, serenità e consapevolezza. I momenti negativi arriveranno, è inevitabile, ma il lavoro, l’umiltà e la serenità saranno la nostra ricetta”.
In occasione della sfida la squadra amaranto scenderà in campo con una maglia speciale, pensata per unire sport e solidarietà. La divisa, sarà messa in vendita all’Amaranto Store. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza a Casa Thevenin, storica realtà cittadina che si occupa di accoglienza e tutela del minore, oltre che di maternità e infanzia.
Giugliano – Pianese
Sempre al 18 la Pianese affronterà i padroni di casa del Giugliano. Per le zebrette si tratterà, inevitabilmente, del primo impegno ufficiale della stagione. Per accedere al turno successivo, gli amiatini dovranno imporsi nei 90 minuti: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, la qualificazione sarà decisa direttamente ai calci di rigore.
La vincente di Giugliano–Pianese affronterà in casa chi avrà la meglio nella sfida Benevento–Guidonia Montecelio. A dirigere la gara sarà il signor Alessandro Colelli della sezione di Ostia Lido, coadiuvato da Emanuele Fumarulo (Barletta) e Fabio Cantatore (Molfetta). Il quarto ufficiale designato è Valerio Vogliacco di Bari.
A presentare la gara, in casa bianconera, è stato mister Alessandro Birindelli. “C’è grande emozione, perché sarà la mia prima partita da allenatore professionista – ha esordito il tecnico in conferenza stampa –. Ci tengo, come tutta la squadra, a fare una buona prestazione. Abbiamo alle spalle un primo mese di lavoro importante: i ragazzi hanno sempre risposto presente, con grande disponibilità, attenzione e professionalità. Questo mi riempie d’orgoglio e rappresenta un buon punto di partenza. Sul Giugliano non abbiamo molte informazioni: sappiamo però che hanno fatto un mercato importante, allestendo una rosa di valore con giocatori di categoria”.
“Andremo in campo per disputare una partita seria, compatibilmente con le forze attuali. Abbiamo qualche infortunato che riduce la possibilità di avere una rosa lunga e di poter cambiare in corsa con caratteristiche diverse, ma sono sicuro che il gruppo risponderà presente. La mia richiesta è semplice: giocare con intensità, grande voglia e determinazione. Il risultato lo vedremo sul campo. Sotto questo aspetto sono sereno. Le assenze non devono essere un alibi: chi c’è farà bene, anzi benissimo”. ha infine concluso Birindelli.
Intanto si è perfezionato un nuovo arrivo. Filippo Porciatti, difensore classe 2007, cresciuto nelle giovanili del Siena e della Fiorentina, si trasferisce nella compagine amiatina a titolo definitivo. Porciatti si è già unito al gruppo bianconero ed è a disposizione di mister Birindelli e del suo staff. A Filippo l’augurio di buon lavoro con la maglia delle zebrette da parte di tutta la società.
Torres – Livorno
Chiude la giornata, alle 21, la trasferta del Livorno sul campo della Torres Sassari, una formazione nata per restare fra le prime della classe.
“Siamo una squadra che si sta formando passo dopo passo, sappiamo che dobbiamo faticare più degli altri essendo una neopromossa ma il mercato è stato mirato – ha detto mister Formisano – La Torres è un avversario che si presenta da solo. Ci troveremo davanti una squadra costruita per competere nelle prime posizioni”.
Alla vigilia del match un nuovo volto in amaranto. Samuel John Nwachukwu, difensore classe 2005, gioca nelle giovanili dell’Udinese con cui esordisce anche in prima squadra in Coppa Italia. Passa all’Hellas Verona dove la scorsa stagione è impiegato nella Primavera. Arriva in amaranto con la formula del prestito.