Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Sono partiti i grandi lavori di restauro e riallestimento nei musei di Palazzo Pitti. Gli interventi, dal valore complessivo superiore al milione di euro, interessano il primo piano, negli ambienti della Galleria Palatina, e il secondo piano, nella Galleria d’Arte Moderna.
In Palatina, i lavori riguardano le sale del Quartiere del Volterrano, l’ala che si affaccia sul Giardino di Boboli, un tempo destinata agli appartamenti della granduchessa Vittoria della Rovere e successivamente di altri membri della famiglia medicea, prima di diventare parte integrante del museo. Il programma comprende la Sala di Ulisse, quella dell’Educazione di Giove, le sale di Giove, Saturno e dell’Iliade.
Si tratta di un intervento a tutto tondo che prevede la manutenzione e il recupero degli arredi lignei, tra cui i sontuosi tavoli con piani in marmo che ornano tutti gli ambienti, la spolveratura delle pareti affrescate e degli stucchi, la pulitura dei lampadari antichi, la manutenzione dei dipinti e il restauro delle stoffe che rivestono le pareti e di alcuni arazzi.
Nella Galleria d’Arte Moderna, al piano superiore, il progetto si concentra sul restauro del Salone del Fiorino e della Sala della Musica, con la revisione e pulitura di stucchi e affreschi.
Il programma di interventi, avviato in questi giorni, proseguirà fino alla primavera del 2026. Le prime sale interessate sono la Sala di Berenice e la Sala delle Allegorie nel Quartiere del Volterrano, dove i parati sono già stati rimossi per essere sottoposti ad aspirazione e pulitura, mentre i restauratori del legno sono al lavoro su tavoli, porte e finestre antiche decorate.