27.9 C
Firenze
lunedì 15 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

In Maremma un altro caso autoctono di West Nile virus

L'’infezione è trasmessa principalmente dalle punture di zanzare che si infettano nutrendosi su uccelli selvatici, serbatoio naturale del virus

Getting your Trinity Audio player ready...

GROSSETO – In Maremma un altro caso autoctono di West Nile virus. 

Il dipartimento di prevenzione della Usl Toscana Sud Est comunica di aver ricevuto dall’azienda Usl Toscana Centro segnalazione di un caso umano di infezione da virus di West Nile. La persona ha soggiornato nel territorio comunale di Grosseto nel periodo di incubazione della malattia e pertanto, a seguito della segnalazione, è stata disposta un’indagine ambientale in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico del Lazio e della Toscana, al fine di identificare gli eventuali interventi da porre in atto.

La malattia da virus West Nile è un’infezione trasmessa principalmente dalle punture di zanzare del genere Culex, che si infettano nutrendosi su uccelli selvatici, serbatoio naturale del virus. La malattia non si trasmette da persona a persona e l’uomo, così come i cavalli e altri mammiferi, rappresenta un ospite finale che non contribuisce alla diffusione del virus.

Nella maggior parte dei casi l’infezione è asintomatica. Circa il 20 per cento delle persone può sviluppare sintomi lievi come febbre, mal di testa, nausea o sfoghi cutanei. Solo in una piccolissima percentuale (meno dell’1 per cento) si manifestano forme più gravi, soprattutto negli anziani o nei soggetti fragili.

Per la prevenzione della malattia è fondamentale la collaborazione dei cittadini. Si raccomanda di eiminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana; coprire con coperchi o zanzariere serbatoi e cisterne; cambiare spesso l’acqua delle ciotole degli animali e delle vasche ornamentali; tenere pulite grondaie e tombini, evitando ristagni; utilizzare prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili; curare giardini e aree verdi, rimuovendo sfalci e vegetazione in eccesso; proteggersi con zanzariere alle finestre e, se necessario, con repellenti cutanei.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
27.9 ° C
28.8 °
26.4 °
55 %
1.5kmh
40 %
Lun
28 °
Mar
27 °
Mer
26 °
Gio
29 °
Ven
32 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news