20.4 C
Firenze
sabato 11 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Giornata nazionale della psicologia, appello Cnop: “Facciamoci promotori di pace”

(Adnkronos) – “In questi tempi difficili, attraversati da guerre, crisi sanitarie e sociali, polarizzazioni e fratture culturali che minacciano la convivenza e alimentano smarrimento e insicurezza, desideriamo che anche la nostra professione si interroghi, si confronti e contribuisca a costruire esperienze di pace”. E’ il messaggio di Maria Antonietta Gulino, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop), che con queste parole ha aperto i lavori del convegno ‘Psicologia è pace. Costruire ponti non muri’, organizzato dal Cnop in occasione della Giornata nazionale della psicologia. “Psicologia è pace – sottolinea Gulino – vuol dire che la salute psicologica non è solo una dimensione individuale, ma una condizione necessaria per la salute pubblica, per garantire il tessuto sociale e pensare a un futuro sostenibile”.  

“Noi psicologhe e psicologi gestiamo i conflitti ogni giorno conflitti interiori, familiari, di coppia, comunitari”, spiega la presidente del Cnop. “Il conflitto non è solo destabilizzazione e disordine – evidenzia – ma anche rinnovamento, evoluzione, scoperta di nuove parti di sé e dell’altro. Crediamo nella risoluzione dei conflitti perché crediamo nelle risorse e nelle potenzialità degli uomini e delle donne. Pensare ai conflitti significa affrontarli con consapevolezza ed equilibrio, riconoscendo il valore della capacità di elaborare i traumi e trasformarli in occasioni di ricostruzione e di riconciliazione”. 

Il convegno degli psicologi per la pace si è aperto con un video emozionale che sarà diffuso anche sui canali social del Cnop. “Distruzione, violenza, separazione, dolore, rassegnazione. Ma l’essere umano non smetterà mai di cercare pace”, sono le parole che scorrono nel filmato, sullo sfondo immagini di guerra e sofferenza.  

“Oggi è la decima Giornata nazionale della psicologia – afferma Gulino – Siamo qui come comunità professionale a interrogarci su temi così importanti per la nostra professione, ma anche per la salute pubblica, per la salute sociale. E il tema è quello è quello della pace. Illustri relatori e relatrici parleranno insieme a noi, approfondiranno questo tema che ci sta a cuore. Perché se intorno a noi ci sono elementi di stress, ci sono situazioni difficili, tragiche, sicuramente anche il benessere, la salute psicologica ne risente”. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
20.4 ° C
22.3 °
19.8 °
74 %
0.5kmh
11 %
Sab
23 °
Dom
25 °
Lun
24 °
Mar
24 °
Mer
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news