18.8 C
Firenze
venerdì 24 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Milano Cortina, Malagò pungola: “I politici non sono più in sala…”

(Adnkronos) – Bocconi, nessuna aria glaciale malgrado si parli di Olimpiadi invernali. Roberta Metsola parla, sorride, racconta di quando correva — prima nello sport, poi in politica — e appena finisce, via: saluta. A Giovanni Malagò non sfugge. E quando prende la parola, dal palco della Bocconi, fa notare: “Il rappresentante della categoria dei Final Remarks non è proprio una grande cosa e al tempo stesso mi fa riflettere perché mi sembra che tutti i rappresentanti della politica non sono più in sala. Mi dispiace, lo dico con molta franchezza – ma non perché si debba necessariamente ascoltare le mie parole, perché magari ci sono dei concetti che vanno fuori gli aspetti istituzionali”. 

Frecciatina, prima. Poi la seconda, ben più diretta. Malagò tira in ballo Bruxelles: “Io sono orgoglioso di essere europeo, tutto il team è orgoglioso di essere europeo, l’Europa è orgogliosissima che le Olimpiadi si portino qui – ha proseguito – ma non hanno fatto niente, nessuno ha fatto niente: questo è poco ma sicuro. Infatti sarei anche felice che ciò venisse riferito alla presidente Metsola”. 

Pausa. Il colpo finale: “Questo è inequivocabile, ma quando dico niente intendo dire che non c’è stato un voto di supporto, non c’è stato un euro di supporto e noi abbiamo sicuramente delle esigenze di budget. Quando abbiamo preso l’Olimpiade nel 2019 c’era un budget, adesso – ottobre 2025 – è cambiato il mondo”. Insomma Metsola fuori scena, e Malagò che dal palco le fa arrivare un messaggio neanche troppo cifrato, non per polemica – spiega poi a margine – ma “da europeista convinto anche per chi verrà perché ci sono tante candidature europee”. 

Metsola poco prima aveva detto: “Orgogliosa delle Olimpiadi di Milano Cortina in Italia”, “da giovane adoravo correre”, “pensavo anche di essere piuttosto brava, fino a quando non ho iniziato a correre in politica”. Un sorriso, una battuta: “Forse questo mi riesce un po’ meglio”. Poi ancora, con tono materno: “Un’altra mia grande passione è il calcio, ho quattro figli a casa”.  

Un incontro sempre sul filo dell’ironia. Quando la giornalista di Sky Tg24 Stefania Pinna chiede al presidente del comitato olimpico nazionale italiano chi saranno i portabandiera di Milano-Cortina, lui si concede la battuta napoletana: “Saranno Giovanni Malagò e Luciano Buonfiglio”. Risate. Poi aggiunge a magine dell’incontro, incalzato da una domanda dell’Adnkronos: “Spero abbiate apprezzato la battuta napoletana. Volevo aggiungere anche il ministro Giorgetti e il ministro Abodi, ma poi avremmo avuto problemi di parità di genere e quindi non avrei saputo come poterla risolvere”. 

Alla fine, qualcuno domanda dei lavori: tutto pronto? Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, prova a rassicurare: “Le opere fondamentali per le Olimpiadi saranno tutte pronte ed utilizzabili, in montagna si sta andando già avanti. Se non succedono disastri siamo tranquilli”. (di Andrea Persili) 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
poche nuvole
18.8 ° C
18.9 °
17.3 °
68 %
2.7kmh
20 %
Ven
20 °
Sab
17 °
Dom
19 °
Lun
17 °
Mar
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news