|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
RIMINI – La terza edizione di It’s week, l’evento che si è affermato come il principale showcase delle eccellenze del tech made in Italy, alza l’asticella. L’appuntamento dell’11 e 12 novembre al Palacongressi di Rimini non sarà solo un incontro di business e tecnologia, ma il primo evento tech italiano a dichiarata missione di impatto sociale.
Il 2025 segna infatti una svolta: It’s week unirà startup, scale-up, grandi player e investitori sotto il segno della solidarietà. Il 10% di ogni pass venduto sarà devoluto all’Aipd (Associazione italiana sindrome di Down), supportando progetti concreti per l’inclusione e l’autonomia. Un modello che riposiziona la responsabilità sociale al centro del dibattito sull’innovazione.
Il patrocinio istituzionale e la missione internazionale
L’importanza strategica di It’s week è confermata dal patrocinio del ministero degli esteri e del made in Italy. L’evento è ufficialmente riconosciuto come un ponte fondamentale per la promozione della tecnologia italiana sui mercati globali e per l’attrazione di capitali stranieri. L’obiettivo va oltre la semplice fiera: mira a rafforzare l’immagine dell’Italia come Paese all’avanguardia, capace di coniugare competitività tecnologica ed etica d’impresa.
“It’s week non è solo un evento, ma un punto di incontro per tutta la filiera dell’innovazione. Un momento per ispirarsi, creare connessioni concrete e accelerare lo sviluppo del nostro ecosistema tecnologico”, ha dichiarato Max Brigida, founder di IT’S WEEK, sottolineando la visione a lungo termine dell’iniziativa.
Voci di spicco tra AI, regolamentazione e futuro digitale
Il programma della plenaria ospiterà un parterre di relatori di altissimo livello, toccando i nodi cruciali del futuro digitale, dall’Intelligenza Artificiale alla privacy.
Tra gli interventi più attesi:
- Guido Scorza, garante della privacy in Italia, farà il punto sui confini normativi del digitale.
- Massimo Buscema, cattedratico alla Denver University, porterà una prospettiva internazionale sull’evoluzione dell’AI.
- Giada Franceschini, Ceo di Parla.ai ed esperta di Llm, analizzerà le frontiere del Machine Learning.
A completare il quadro, la presenza di figure come il podcaster Mario Moroni e l’ex atleta olimpico Maicol Verzotto (Ceo Soource), che offriranno spunti multidisciplinari su come la mentalità vincente e la comunicazione efficace siano essenziali nell’ecosistema tech.
La terza edizione di It’s week promette di non essere solo una celebrazione del successo tech italiano, ma una piattaforma per costruire un futuro digitale più inclusivo, etico e riconosciuto a livello globale.
Noi ci saremo e ve la racconteremo, come sempre.



