21.3 C
Firenze
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Nuove terapie per l’osteoartrosi: dai laboratori alla clinica il futuro della cartilagine

La collaborazione tra ospedali e centri di ricerca italiani ed europei apre nuove prospettive per trattamenti rigenerativi articolari

Getting your Trinity Audio player ready...

PISA – Un team italiano ha fatto un passo importante nella lotta contro l’osteoartrosi, una delle malattie articolari più diffuse e invalidanti. La Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e l’Irccs – Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, in collaborazione con centri europei e aziende del settore, hanno sviluppato un approccio terapeutico innovativo che combina biomateriali intelligenti e cellule staminali.

Lo studio, pubblicato su Biomaterials e frutto del progetto europeo Admaiora, coordinato dal professor Leonardo Ricotti, dimostra come questa strategia possa ridurre l’infiammazione articolare e rigenerare il tessuto cartilagineo. I ricercatori hanno confermato i risultati già ottenuti in vitro, estendendoli a modelli preclinici. Il trattamento prevede un biomateriale iniettabile con cellule staminali e nanomateriali, combinato con stimolazione a ultrasuoni controllata, favorendo la rigenerazione del ginocchio danneggiato.

È un risultato entusiasmante per la medicina rigenerativa italiana – commenta il professor Ricotti – conferma il potenziale di questo approccio e apre nuove speranze per i pazienti con osteoartrosi. Tuttavia, servono ancora anni di studi e finanziamenti per arrivare a terapie concrete”.

La dottoressa Matilde Tschon, ricercatrice del Rizzoli, sottolinea l’importanza della ricerca traslazionale, che unisce competenze cliniche e scientifiche. “Questi risultati dimostrano quanto possa essere efficace la collaborazione tra ospedali e laboratori di ricerca”. La dottoressa Gina Lisignoli aggiunge: “Il prossimo passo sarà ottenere nuovi fondi per pianificare un trial clinico con pazienti, per validare il trattamento nella pratica medica”.

Il progetto Admaiora rappresenta un esempio di eccellenza europea, frutto della collaborazione tra università, centri di ricerca e ospedali. L’obiettivo finale è trasformare questi risultati scientifici in soluzioni cliniche concrete, migliorando la qualità della vita dei pazienti con osteoartrosi.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
21.3 ° C
21.9 °
20.4 °
45 %
6.3kmh
0 %
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
21 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news