Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISA – Momenti di forte tensione si sono registrati nella tarda mattinata a Pisa, nei pressi dello stadio Arena Garibaldi, dove dalle 15 è in programma la partita di serie A tra Pisa e Verona. Intorno alle 11.30, circa 200 tifosi veronesi si sono scontrati con alcuni gruppi di supporter pisani, dando vita a violenti tafferugli nelle vie adiacenti l’impianto sportivo.
Secondo quanto ricostruito, i sostenitori del Verona sarebbero arrivati a piedi e senza scorta, incrociando i tifosi locali nei pressi della zona dello stadio. Da lì la situazione è rapidamente degenerata, con lanci di oggetti e scontri fisici che hanno reso necessario l’intervento immediato delle forze dell’ordine, giunte sul posto con numerose pattuglie di polizia e carabinieri.
Per disperdere i facinorosi e riportare la calma, gli agenti hanno dovuto fare uso di lacrimogeni, riuscendo dopo alcuni minuti a separare i due gruppi e a ristabilire la sicurezza nell’area. L’intera zona dello stadio è stata cinturata, con l’intervento anche di diverse ambulanze per soccorrere i feriti e i contusi.
Il bilancio provvisorio parla di due tifosi veronesi contusi, mentre nessun agente delle forze di polizia è rimasto ferito. I sostenitori del Verona coinvolti negli scontri sono stati radunati in una piazzetta nelle vicinanze e identificati dalla polizia.
La situazione è sotto controllo, e i servizi di ordine pubblico predisposti per la partita stanno proseguendo regolarmente. Le forze dell’ordine restano tuttavia in allerta per prevenire ulteriori episodi di violenza in vista del match del pomeriggio.
“Pisa merita sicurezza e rispetto e non può trasformarsi ogni domenica in un ring per la guerriglia urbana degli ultras – è il commento del consigliere regionale Antonio Maxxeo – Quello che sta accadendo è inaccettabile: scontri, violenze, disordini che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini. Lo sport deve essere passione, festa, condivisione. Non paura e tensione. Il governo deve intervenire con decisione, rafforzando il coordinamento delle forze dell’ordine e attivando tutte le misure necessarie, anche insieme al governo del calcio, per impedire che simili episodi si ripetano. E lo stesso deve pretendere la giunta Conti che, per l’ennesima volta, dimostra come tutte le parole spese sulla sicurezza della città fossero solo slogan illusori e vuoti da campagna elettorale“.