9.1 C
Firenze
lunedì 24 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A Prato primo intervento sulla spasticità della mano ad un bambino con paralisi celebrale

L’operazione rientra nel percorso Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali dell'ospedale Santo Stefano

Getting your Trinity Audio player ready...

PRATO – Al Santo Stefano è stato eseguito il primo intervento Pass sulla spasticità della mano in un bambino con esiti di paralisi cerebrale.

Si tratta di un passo avanti significativo per l’assistenza alle disabilità complesse e per la collaborazione tra l’ospedale pratese e il presidio Palagi di Firenze. L’operazione rientra nel percorso Percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali (Pass), attivo a Prato dal 2021 e oggi considerato un punto di riferimento regionale.

L’intervento ha riguardato un piccolo paziente con emiplegia, una condizione che richiede competenze multidisciplinari. A operare sono stati chirurghi della mano, neurologi e fisioterapisti del Dipartimento delle professioni tecnico sanitarie.

Per questa prima operazione a Prato, l’équipe del Palagi si è trasferita al Santo Stefano, dove erano disponibili la pediatria e la rianimazione pediatrica, fondamentali per la gestione del quadro clinico. L’intervento è stato eseguito insieme al personale Pass: l’anestesista proveniva dalla struttura di anestesia e rianimazione diretta da Vittorio Pavoni, mentre personale infermieristico e sala operatoria multidisciplinare appartenevano al percorso Pass.

Secondo la dottoressa Laura Martini, è stato “un lavoro di squadra importante per migliorare la qualità di vita dei bambini con disordini neuromotori”. Ha inoltre espresso gratitudine al direttore del dipartimento chirurgico, Stefano Michelagnoli, per il supporto.

Dal 2021 il percorso Pass dell’ospedale di Prato, coordinato dal medico della direzione sanitaria Dante Mondanelli e dalla facilitatrice Chiara Selmi, è cresciuto in modo significativo. Nel solo 2025 oltre 500 persone hanno ricevuto una risposta adeguata ai propri bisogni, confermando l’impatto concreto del servizio nel migliorare l’accesso alle cure per le persone con disabilità.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
9.1 ° C
10.8 °
8.2 °
81 %
2.2kmh
75 %
Lun
12 °
Mar
13 °
Mer
10 °
Gio
9 °
Ven
9 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news