fbpx
10.6 C
Firenze
sabato 9 Dicembre 2023
spot_img

Lavoro e giustizia i temi che aprono il 2022 in Toscana. “Non siate mai indifferenti”

Lavoro e giustizia sono i temi con cui in Toscana si è chiuso il 2021 e si è aperto un 2022 per il terzo anno in stato di emergenza. La ‘fabbrica dei marroni’ di Marradi presidiata dai lavoratori, soprattutto lavoratrici, così come Gkn di Campi Bisenzio. Due simboli della battaglia per difendere il lavoro hanno chiuso il 2021 e aperto il 2022, anche riportando molto indietro nel tempo, agli anni settanta dell’occupazione operaia nelle fabbriche. Se n’è andato questo 2021 e si è aperto il 2022 portando con sè quell’acuita crisi economica, lavorativa e sociale impennatasi nel 2020.

Se n’è andato il 2021 con il rinnovato dolore della famiglia di Niccolò Ciatti per la scarcerazione dell’imputato per l’omicidio del ragazzo di Scandicci morto a soli 22 anni. Se n’è andato portandosi via Luana D’Orazio, 22 anni, morta sul lavoro, in una orditura pratese di Montemurlo. E Silvia Manetti, vittima di femminicidio nel grossetano. E’ iniziato il 2022. “Non siate mai indifferenti”, ha esortato il presidente Mattarella nel discorso di fine anno, e di fine settennato, citando il professor Pietro Carmina, vittima del crollo di Ravanusa.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
10.6 ° C
12.8 °
9 °
74 %
2.1kmh
0 %
Sab
11 °
Dom
12 °
Lun
10 °
Mar
14 °
Mer
15 °

Ultimi articoli

Resta Connesso

23,606FansLike
7,615FollowersFollow
482FollowersFollow
spot_img