11.2 C
Firenze
sabato 4 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pianese-Livorno 2-1 e Rimini-Arezzo 0-1: serate di gloria per i bianconeri e gli amaranto

Martey e Bellini ribaltano il match sull'Amiata, Varela Djamanca regala tre punti preziosi per la corsa di vetta delll'undici di Bucchi

Getting your Trinity Audio player ready...

Negli anticipi dell’ottava giornata, Pianese e Arezzo conquistano tre punti fondamentali rispettivamente contro Livorno e Rimini, grazie a prestazioni di carattere e subentrati decisivi.

Pianese – Livorno

Al Comunale di Piancastagnaio, la sfida tra Pianese e Livorno regala emozioni fino all’ultimo minuto. Gara valida per l’ottava giornata del girone B di Serie C, segnata da continui ribaltamenti e grandi giocate.

Il Livorno parte forte, più intraprendente nei primi minuti. Al 3’ Chesti prova da posizione ravvicinata, ma Ciobanu respinge. Al 5’ i padroni di casa mantengono il controllo, mentre al 9’ arriva il primo angolo per gli amaranto. La partita stenta a decollare fino alla metà del primo tempo, con Livorno pericoloso ma impreciso.

Al 16’ occasione clamorosa per la Pianese: rigore per trattenuta di Baldi su Peli, ma dopo l’intervento del VAR il penalty viene revocato. Il match si accende: al 24’ traversa per il Livorno, Antoni colpisce il legno su tiro-cross dalla sinistra. La squadra di casa insiste, ma Filippis si fa trovare pronto su tutte le conclusioni.

Al 34’ il Livorno passa in vantaggio: Biondi serve Cioffi, che da due passi non sbaglia. Amaranto in vantaggio. La Pianese prova subito a reagire e al 37’ spinge alla ricerca del pareggio. Al 42’ colpo di testa di Cioffi, respinto facilmente da Filippis.

Al 45’ assegnati quattro minuti di recupero. Nel finale di frazione arriva la zampata della Pianese: ripartenza letale dei bianconeri, Bellini salta Ghezzi e batte Ciobanu, fissando l’1-1 con cui si chiude il primo tempo.

La ripresa parte con un approccio aggressivo della Pianese. Al 46’ Martey calcia di sinistro, Ciobanu blocca. Al 47’ i bianconeri iniziano forte, mentre il Livorno prova a rispondere con qualche azione di pressione. Al 50’ occasione amaranto: Panaioli tenta un acrobazia, senza fortuna. Al 56’ Bellini crea pericolo con un contropiede, ma la palla termina fuori.

La svolta arriva al 48’ della ripresa: Martey, servito da Bellini, trafigge Ciobanu con un sinistro preciso, ribaltando il risultato. Il Livorno prova a reagire e al 59’ la Pianese rischia ancora: Martey non trova la porta dopo un’uscita incerta di Ciobanu.

Gli ultimi minuti vedono cambi da entrambe le parti: la Pianese inserisce Balde e Puletto, mentre il Livorno risponde con Dionisi e Malva. Al 92’ Balde riceve l’ammonizione, ma il risultato non cambia.

Al fischio finale, la Pianese espugna il Livorno 2-1, conquistando tre punti fondamentali grazie al gol decisivo di Martey e alla solidità mostrata nella ripresa. Una partita intensa, con emozioni continue e una rimonta spettacolare dei padroni di casa.

Il tabellino

Pianese – Livorno 2-1
PIANESE (3-5-2): Filippis; Masetti, Gorelli, Chesti; Sussi, Tirelli, Proietto (86′ Balde), Bertini, Coccia (86′ Puletto); Peli (27′ Martey), Bellini. All. Birindelli
LIVORNO (4-2-3-1): Ciobanu; Ghezzi (61′ Haveri), Noce, Baldi (85′ Dionisi), Antoni (61′ Gentile); Welbeck, Hamlili; Biondi, Panaioli (61′ Peralta), Cioffi (65′ Malva); Di Carmine. All. Formisano
RETI: 34′ Cioffi (L). 45’+3′ Bellini (P), 48′ Martey (P)
NOTE: Ammoniti: Gorelli (P), Balde (P)

Rimini – Arezzo

Serata complicata per Bucchi e l’Arezzo, costretti a presentarsi a Rimini con una panchina corta: quattro indisponibili e soli sette giocatori di movimento a disposizione per i cambi. Il Rimini, al contrario, può subito contare sul neo-tesserato Bassoli, pronto a entrare in campo sotto la guida di D’Alesio.

Il primo tempo scorre senza grandi emozioni. Al 20’ è Guccione a creare la prima vera occasione, inserendosi da dietro e servendo Pattarello, ma il piattone destro non trova la porta. Cinque minuti più tardi il Rimini risponde con un colpo di testa di D’Agostini, bloccato da Venturi. Al 28’ gli amaranto sfiorano il vantaggio: errore di impostazione di Vitali, Pattarello lancia Chierico che centra il palo con un sinistro potente. La partita resta sullo 0-0.

Al 31’ Chierico deve lasciare momentaneamente il campo per un infortunio al ginocchio. Poco dopo, il danese Asmussen riceve il giallo dopo revisione al monitor, decisione contestata per la durezza del gesto. Il centrocampista amaranto rientra nonostante una zoppia evidente. Il primo tempo si chiude senza reti, con l’Arezzo che appare sotto ritmo, ma pronto a cambiare passo nella ripresa.

Il secondo tempo inizia senza cambi per Bucchi, mentre D’Alesio sostituisce l’ammonito Asmussen con Leoncini. Al 7’ Perrotta prova dalla distanza, ma Vitali blocca senza problemi. Gli amaranto restano pericolosi sulle palle inattive, ma Mawuli non riesce a coordinarsi bene su un colpo di testa al 13’.

Al 17’ Bucchi decide di rivoluzionare l’attacco: fuori il centravanti Cianci, dentro Varela. Il portoghese impiega appena trenta secondi per rendersi pericoloso con un doppio dribbling e un destro potente respinto da Vitali. Da quel momento diventa il fulcro del tridente amaranto, con Pattarello a destra e Tavernelli a sinistra.

Al 24’ arriva il momento decisivo: Momo Varela segna il gol partita. Il Rimini concede un corridoio al portoghese, la palla rimbalza tra Vitali e Tavernelli, e il subentrato insacca. È il terzo gol stagionale per Varela, tutti realizzati da subentrato.

Al 39’ Iaccarino dalla bandierina colpisce la traversa, ma il punteggio resta invariato. Dopo 4 minuti di recupero, l’Arezzo espugna Rimini 1-0, conquistando tre punti preziosi in trasferta grazie alla rete decisiva di Varela, protagonista assoluto della serata.

Il tabellino

Rimini – Arezzo 0-1
RIMINI (3-5-2):

Vitali; Lepri, Bellodi, Longobardi; Boli (87′ Rubino), Asmussen (46′ Leoncini), De Vitis (75′ Fiorini), Piccoli (87′ Moray), Falasco (75′ Bassoli); Capac, D’Agostini. All. D’Alesio.
AREZZO (4-3-3): Venturi; Perrotta (82′ Gigli), Gilli, Chiosa, Righetti; Mawuli (81′ Meli), Guccione, Chierico (82′ Iaccarino); Pattarello, Cianci (64′ Varela Djamanca), Tavernelli. All. Bucchi
RETI: 69′ Varela Djamanca.
NOTE: Ammoniti: Asmussen (R), Chiosa (A), Lepri (R).

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo coperto
11.2 ° C
13.1 °
9.5 °
67 %
1.4kmh
100 %
Sab
20 °
Dom
16 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news