12.6 C
Firenze
sabato 27 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Tutto in un pomeriggio il turno di serie C: il Livorno cerca continuità con il Campobasso

La capolista Arezzo con la nobile decaduta Carpi, la Pianese a Perugia per mantenere l'imbattibilità esterna. Pontedera chiede punti al Forlì

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Tutto in un pomeriggio il turno di serie C di campionato nel girone B, in un tour de force che ha vissuto anche un importante turno infrasettimanale.

Livorno – Campobasso

Ad aprire le danze al Picchi è la sfida degli amaranto di Formisano al Campobasso. 

Gli amaranto arrivano da prestazioni altalenanti con la piazza che si è un po’ placata dopo il successo con il Bra, una diretta concorrente per la salvezza, e cercano la giusta continuità davanti al pubblico dell’Armando Picchi.

In porta ci sarà Ciobanu, chiamato a sostituire Seghetti impegnato con la nazionale under 20, mentre in difesa si fa strada l’ipotesi di un impiego dal primo minuto per Monaco, rinforzo utile a dare solidità a un reparto che ha mostrato fragilità.

Restano in bilico i recuperi di Noce e Ghezzi, mentre a centrocampo il ballottaggio tra Odjer e Welbeck accompagnerà le scelte di Hamlili. In avanti spazio probabilmente a Di Carmine come terminale offensivo, supportato da Cioffi e Marchesi, con Dionisi pronto a subentrare a gara in corso.

Arezzo – Carpi

Non vuole avere altri intoppi la marcia dell’Arezzo di Christian Bucci, che condivide la vetta della classifica con il Ravenna ed è tallonata dall’Ascoli.

Nella sfida al Carpi, nobile decaduta, Bucchi confermerà il 4-3-3: in porta ci sarà Trombini. In difesa agiranno De Col e Righetti da terzini, con Arena e Chiosa centrali. A centrocampo Guccione resta una certezza, affiancato da Chierico e Meli come interni; davanti spazio all’attacco con Pattarello, Cianci e la novità Tavernelli che affianca le punte per dare più dinamismo e imprevedibilità al reparto offensivo. Fischio d’inizio alle 17,30

Perugia – Pianese

Mantenere l’imbattibilità lontano dal Comunale: è questo l’obiettivo della Pianese, attesa al Renato Curi per la sfida contro il Perugia.

Un compito tutt’altro che semplice, considerando che il Grifone è una squadra costruita per le zone alte della classifica e che arriva a questa partita con grande voglia di riscatto dopo tre sconfitte consecutive.

A presentare la sfida per i bianconeri è stato mister Alessandro Birindelli, che ha esordito così: “Dopo le reazioni a caldo, la squadra è stata brava a cancellare l’amarezza del ko con l’Arezzo a concentrarsi su quello che è successo nei cento minuti di gioco. Prima dell’espulsione avevamo fatto un’ottima partita, come l’avevamo preparata, ripartendo bene e creando occasioni anche per andare sul 3-0. Poi ci sono stati episodi che ci hanno penalizzato, ma io devo guardare soprattutto alla prestazione, senza soffermarmi troppo sulle decisioni esterne. Sbagliamo tutti: ora pensiamo solo alla gara con il Perugia che sarà molto importante”.

“La squalifica di quattro giornate a Luca Ercolani è pesantissima – ha proseguito poi il tecnico, rispondendo alle domande dei presenti –. Dopo la partita ha raccontato di aver avuto una normale chiacchierata con l’arbitro per spiegarsi su quel piccolo tocco che è stato interpretato come mancanza di rispetto. Non c’è stato nessun gesto aggressivo, quindi la decisione ci è sembrata eccessiva. La società ha fatto ricorso e aspettiamo l’esito. Per quanto riguarda gli indisponibili, oltre a Ercolani, Vigiani e Amey non ci sono altre assenze, anche se alcune situazioni sono monitorate: vedremo dopo l’allenamento di oggi”.

La partita col Perugia sarà complicata. È una squadra costruita per stare tra le prime cinque o sei del campionato, con una rosa di livello che fino a poco fa si poteva permettere di lasciare fuori giocatori importanti – conclude Birindelli –. Dopo il cambio di allenatore hanno già dato segnali positivi, basti pensare al primo tempo contro la Sambenedettese, e vorranno fare bene davanti al loro pubblico. Per noi sarà fondamentale giocare secondo le nostre caratteristiche, sia in fase di possesso che di non possesso”.

Pontedera – Forlì

Vuole tornare a correre dopo due sconfitte consecutive il Pontedera di Menichini. Di fronte, però, c’è una neopromossa terriible come Forlì.

Mister Leonardo Menichini così presenta la sfida: “Dobbiamo fare una prestazione di livello, solo in questo modo possiamo battere il Forlì. Sono un’ottima squadra, che non ha mezze misure e gioca sempre a viso aperto. A Terni abbiamo fatto una partita agonisticamente valida contro un grande avversario, subire il gol nel finale è stato un peccato. Dobbiamo guardare avanti e migliorare sempre, questa squadra secondo me ha margini di miglioramento e io ho fiducia in questi ragazzi perché vedo come lavorano. Sappiamo qual è il campionato che ci aspetta, questo è un campionato molto più tosto di quello dell’anno passato. Giochiamo in casa e ci teniamo a fare bene anche per i nostri tifosi”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nebbia
12.6 ° C
12.8 °
12 °
96 %
1kmh
75 %
Sab
20 °
Dom
23 °
Lun
24 °
Mar
24 °
Mer
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news