28.3 C
Firenze
giovedì 21 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lutto per la morte di don Silvano Seghi, storico parroco di San Salvi

Già canonico della basilica di San Lorenzo, ha promosso la nascita e il radicamento del movimento Comunione e Liberazione in Toscana

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Si è spento oggi (21 agosto) all’età di 84 anni don Silvano Seghi, figura di rilievo della Chiesa cattolica fiorentina. Per 35 anni parroco di San Michele a San Salvi (1984–2019) e canonico della Basilica di San Lorenzo, don Seghi è ricordato per avere promosso la nascita e il radicamento del movimento Comunione e Liberazione in Toscana.

Orfano di padre fin da bambino, crebbe a Firenze, entrò nel seminario minore e ordinato sacerdote nella festa dei Santi Pietro e Paolo del 1966. Tra i suoi compagni di studi vi erano il cardinale Gualtiero Bassetti e monsignor Dante Carolla. Negli anni Sessanta fu avvicinato dal movimento Gioventù Studentesca (poi Comunione e Liberazione), che conobbe da vicino grazie a gruppi giovanili dell’Empolese e di Castelfiorentino, oltre che all’influenza di Pierfrancesco Amati, giovane liceale diventato poi sacerdote e suo successore alla guida della parrocchia nel 2019. Nel 1972 avviò così a Firenze l’esperienza di CL, fino a essere chiamato da don Giussani nel Consiglio nazionale del movimento.

Durante il suo ministero, don Seghi si distinse come punto di riferimento per generazioni di ragazzi e adulti, accompagnandoli nella vita quotidiana, nella preparazione ai sacramenti e nella formazione spirituale. Ha lasciato un’impronta indelebile non solo nella sfera ecclesiale, ma anche nel tessuto sociale grazie alle numerose vocazioni e ai laici impegnati nella pastorale e in politica, tra cui l’arcivescovo di Salerno Andrea Bellandi e il vescovo di San Miniato Giovanni Paccosi.

Le esequie saranno celebrate sabato (23 agosto) alle 11 nella chiesa di San Michele a San Salvi e presiedute dall’arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli. 

“La morte di Don Silvano Seghi – ha commentato l’europarlamentare ed ex sindaco di Firenze, Dario Nardella – mi ha lasciato un grande dolore. Non se ne va solo un parroco appassionato e devoto alla ‘sua’ comunità di San Salvi, uno dei fondatori del movimento di Comunione e Liberazione a Firenze e in Toscana, un religioso innovatore e sempre aperto al dialogo con la società civile, ma anche un amico vero, a cui sono legati i più importanti momenti della mia vita, personale e familiare. Mi unisco alla comunità fiorentina dei fedeli nell’esprimere il mio cordoglio più profondo e mi auguro che Firenze lo ricordi con autentica gratitudine, soprattutto portando avanti la sua opera pastorale e culturale”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
28.3 ° C
29.1 °
26.7 °
53 %
5.1kmh
40 %
Gio
27 °
Ven
25 °
Sab
30 °
Dom
30 °
Lun
30 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news