Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Sono oltre 13.000 gli abbonamenti richiesti nel primo mese di “Ti porta Firenze – Più viaggi meno paghi”, la campagna promossa dal Comune per incentivare l’uso del trasporto pubblico in città, includendo bus, tramvia e treni urbani. L’iniziativa offre abbonamenti a prezzi fortemente scontati, con ticket mensili da 5, 10 o 20 euro, legati all’effettivo utilizzo del servizio.
Tra i beneficiari figurano circa 2.500 nuovi abbonati, persone che per la prima volta hanno deciso di lasciare l’auto a casa e sperimentare i mezzi pubblici. A loro si aggiungono quasi 5.600 studenti delle superiori e circa 5.000 abbonati storici che hanno potuto usufruire dei bonus per la prima volta. Quasi la metà delle richieste arriva da cittadini con ISEE inferiore a 36.000 euro, per i quali il risparmio può arrivare fino all’80% rispetto al costo ordinario.
Gli studenti nati tra il 2007 e il 2012 pagano 5 euro al mese se l’ISEE è sotto i 36.000 euro, e 10 euro se superiore, con sconti rispettivamente del 75% e del 65%. I nuovi abbonati, ovvero chi non ha mai registrato un profilo sul portale di Autolinee Toscane o non è mai stato abbonato, seguono la stessa logica. Gli abbonati storici, invece, versano 10 euro mensili con ISEE basso e 20 euro per gli altri, ottenendo risparmi dal 30% al 60%.
Il titolo di viaggio rilasciato tramite il bonus ha validità di tre mesi e può essere acquistato fino a quattro volte. Durante ogni trimestre, il sistema controlla l’utilizzo: basta effettuare una media di 20 viaggi al mese e convalidare il pass tramite l’App IF sullo smartphone. L’applicazione registra le corse e avvisa l’utente se il target non è raggiunto, semplificando il monitoraggio.
La sezione per richiedere il bonus è già attiva sull’App IF, mentre quella per la convalida entrerà in funzione da ottobre. Per partecipare c’è tempo fino al 12 novembre 2025, salvo esaurimento dei fondi. Il bonus è riservato ai residenti a Firenze, ha durata sperimentale di un anno e non può essere cumulato con altre agevolazioni.