18.9 C
Firenze
venerdì 3 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Road to Milano Cortina 2026: Olimpiadi tra scuola, formazione e cultura

(Adnkronos) –
Milano Cortina 2026 arriva anche… a scuola. Nella collaborazione istituzionale fra il Ministero dell’istruzione e del merito e la Fondazione Milano Cortina 2026, è stata lanciata un’iniziativa congiunta rivolta agli istituti del primo e del secondo ciclo di istruzione, con l’obiettivo di offrire alle studentesse e agli studenti la possibilità di partecipare attivamente ai prossimi Giochi Olimpici (6-22 febbraio 2026) e Paralimpici (6-15 marzo 2026).
 

Un’iniziativa legata anche alla sottoscrizione (nel 2021) del Protocollo di Intesa “per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori dello sport nelle istituzioni scolastiche autonome del territorio nazionale legate agli eventi sportivi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026”.  

L’iniziativa nasce per promuovere l’accesso delle giovani generazioni agli eventi sportivi, favorendo un’esperienza diretta in un contesto internazionale, all’insegna dei valori olimpici e paralimpici di inclusione, amicizia, rispetto e spirito di squadra. Per favorire il coinvolgimento delle future generazioni (obiettivo della legacy dei Giochi), il Comitato Organizzatore ha messo a disposizione del Ministero la possibilità di acquistare biglietti esclusivi per studentesse e studenti delle scuole di tutta Italia per assistere alle competizioni sportive di Milano Cortina 2026. 

Come? Il Ministero ha invitato gli Uffici scolastici regionali a informare le scuole del territorio e a raccogliere, entro il 20 ottobre 2025, le richieste di biglietti per assistere alle competizioni. L’iniziativa si inserisce nella sinergia avviata nel 2021 e finalizzata alla promozione di attività educative, culturali e formative legate ai valori dello sport e dei Giochi Invernali. 

Il countdown verso la cerimonia inaugurale del prossimo 6 febbraio a San Siro è scandito da tappe via via sempre più importanti. Come la presentazione del Villaggio olimpico di Milano. Quello che – dopo i Giochi – diventerà il più grande studentato in edilizia convenzionata in Italia.  

Il Villaggio è il primo tassello del progetto di rigenerazione urbana nell’ex scalo di Porta Romana, che da storico snodo ferroviario si trasforma in un nuovo quartiere sostenibile e intergenerazionale, progettato per accogliere 1.700 studenti, 2.000 residenti tra edilizia libera, convenzionata e pubblica, 6.000 lavoratori e con oltre 20 spazi per attività commerciali e servizi di prossimità al piano terra del nuovo complesso. Un intervento di riqualificazione reso possibile dalla collaborazione tra investitori e istituzioni: Regione Lombardia, Comune di Milano, Fondazione Milano Cortina 2026, Coni, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sport, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Università e della Ricerca e Gruppo FS Italiane. 

(QUI IL RACCONTO VIDEO DALL’INTERNO DEL VILLAGGIO OLIMPICO)  

L’ultima settimana racconta anche un’altra iniziativa verso Milano Cortina 2026, inserita nel programma multidisciplinare dell’Olimpiade Culturale. La stagione 2025/26 del Teatro Sociale di Como, intitolata Fairplay, avrà anche l’obiettivo di promuovere i valori olimpici attraverso spettacoli, eventi e iniziative per valorizzare il dialogo tra arte, cultura e sport. “Il gesto atletico e quello artistico condividono la stessa tensione verso la bellezza, la stessa ricerca di armonia, la stessa capacità di emozionare. In questa stagione, danza, musica e parola si intrecciano con l’immaginario olimpico, dando vita a un linguaggio universale che supera ogni barriera” ha spiegato Domenico De Maio, Education and Culture Director di Milano Cortina 2026. Un’eredità che non si misura solo in numeri, ma nella capacità di attivare processi culturali che continueranno a produrre valore ben oltre il 2026. Tra i prossimi appuntamenti in programma, il Fairplay Day del 29 novembre 2025 che trasformerà il teatro in un’arena sportiva. 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
18.9 ° C
20 °
17.5 °
45 %
4.5kmh
40 %
Ven
19 °
Sab
20 °
Dom
16 °
Lun
20 °
Mar
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news