14.3 C
Firenze
lunedì 20 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Vela: a Prosecco Doc Shockwave 3 la XII edizione del Gran Premio di Venezia

(Adnkronos) – Grande spettacolo con la XII edizione del Gran Premio Velico di Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Lo scrive l’organizzazione della spettacolare regata di maxi yacht, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città e ha visto Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa, prendere il comando già pochi metri dopo la partenza situata davanti Punta della Dogana. Dopo aver superato Marta 07 timonata da Marta Benussi, Prosecco Doc Shockwave 3 ha mantenuto agevolmente la prima posizione fino al traguardo. Migliaia di persone assiepate sulle rive hanno ammirato la flotta accompagnata dai salti giocosi di un delfino davanti alle prue delle imbarcazioni. Un memorabile successo in una splendida giornata che ha permesso ancora una volta alla Serenissima di dare il meglio di sé. di seguito I vincitori di categoria 

RegataProsecco Doc Shockwave 3 – skipper Mitja Kosmina 

HotelAdriatic Europa Hotel Danieli – skipper Gaspar Misic 

Crociera Anemos – skipper Diego Napolitano 

TP52Blu – skipper Matteo Fossati 

Il comitato di regata è stato presieduto da Gianfranco Frizzarin coadiuvato da Emilia Barbieri, Giuseppe Gentile e Mauro Casson. 

 

Il palco delle premiazioni ha visto assegnare anche il Barcolana Venice Hospitality Trophy, trofeo Challenge assegnato considerando le migliori prove nella Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e Venice Hospitality Challenge. Per la seconda volta consecutiva il trofeo è stato vinto da Anywave Safilens con al timone Alberto Leghissa. Il premio è stato consegnato da Mirko Sguario presidente dello Yacht Club Venezia, dal vice presidente della Società Velica Barcola Grignano Dean Bassi e dal direttore sportivo di Altomare Mauro Parladori. Il presidente dello Yacht Club Venezia e patron dell’evento Mirko Sguario: “la Venice Hospitality Challenge è un evento unico: portando il top della vela nel cuore di Venezia celebra una tradizione più che millenaria creando ogni anno un dialogo diretto tra sport e città e vedere le rive affollate di spettatori riempie di gioia.” 

Ermelinda Damiano, presidente del Consiglio Comunale di Venezia, e Andrea Tomaello, vicesindaco e assessore allo sport, hanno portato i saluti della città ad una manifestazione che è entrata a pieno titolo nel cuore dell’Autunno Veneziano. “Le grandi vele nel cuore di Venezia non mancano mai di dare spettacolo e questa regata costituisce una importante tappa di avvicinamento al prossimo Salone Nautico in programma dal 27 maggio al 1 giugno 2026. Complimenti vivissimi allo Yacht Club Venezia e a Mirko Sguario per questa dodicesima Venice Hospitality Challenge ricca di emozioni.” Ha infine ricordato Fabrizio D’Oria, Direttore Generale del Salone Nautico Venezia. 

Patrocinata dal Comune di Venezia, dalla Regione Veneto e dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Venice Hospitality Challenge è supportata dai partner Vela Spa, Salone Nautico Venezia, Marina Militare, Venezia Le Città in Festa, Capitaneria di Porto, Guardia Costiera, Corpo Militare dell’Ordine di Malta e Federazione Italiana Vela. Main sponsor: Generali Italia, Ca’ Sagredo, Hotel Danieli, Palazzina G, Boscolo Bielo, Prosecco DOC, ABC Zattere. Sponsor tecnici: Alilaguna, Assonautica, Bellini Canella, MureaDritta, Panfido, Select, VYP. 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo coperto
14.3 ° C
14.5 °
12.3 °
83 %
1.2kmh
100 %
Lun
17 °
Mar
16 °
Mer
17 °
Gio
20 °
Ven
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news