(Adnkronos) – Dallo studio al palcoscenico. ‘Viva El Futbol’, il talk sportivo che ha conquistato il web, debutta nei teatri con ‘Viva El Tour’, un progetto live, nato nell’ambito dell’accordo con Urban Vision Group prodotto con il supporto di Skyline Srl, che intreccia calcio, cultura e linguaggi pop. Sul palco, pronti a incontrare la platea, Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola, affiancati per l’occasione da Corrado Tedeschi. Talk, dibattiti, domande e interazione con il pubblico renderanno ogni tappa un evento unico, a metà tra racconto e partecipazione collettiva.
Oltre alle tappe live nei teatri, il progetto prevede una parte “off-stage”: vlog, mini documentari e contenuti digitali per raccontare il dietro le quinte e le città che ospitano le tappe del tour. I biglietti delle prime tappe sono già disponibili su TicketOne. Il tour partirà da Napoli il 24 novembre e toccherà sei città e i teatri più noti del Paese: Napoli – Palapartenope – 24 novembre 2025; Torino – Teatro Alfieri – 15 dicembre 2025; Catania – Teatro Metropolitan – 12 gennaio 2026; Bari – Teatro Team – 2 febbraio 2026; Roma – Auditorium Conciliazione – 23 febbraio 2026; Sanremo – Teatro Ariston 30 marzo; Firenze; Milano.
“Con Viva El Tour -spiega Luca Martinotti, Vice President Business Development di Urban Vision Group e Ceo di Urban Entertainment- lo sport cambia prospettiva. È un esperimento multidimensionale che parte dal teatro e, grazie alla tecnologia, arriva direttamente ai cittadini attraverso i canali digitali di Viva el Futbol e gli impianti di Urban Vision Group, distribuiti su tutto il territorio italiano. Un format che si anima grazie ai suoi protagonisti in scena nei teatri più belli d’Italia, accompagnati da un maestro del palcoscenico come Corrado Tedeschi”. Viva El Tour supera i confini del talk sportivo classico, trasformandolo in un’esperienza culturale e popolare che parla a una generazione di pubblico in continua evoluzione. Grazie a questa iniziativa, Viva El Futbol e Urban Vision Group continuano a consolidare la loro posizione come realtà capaci di innovare, creando connessioni attraverso linguaggi e formati inediti.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)