21.8 C
Firenze
martedì 9 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Apple presenta Watch Ultra 3 con novità per sport e salute

(Adnkronos) – Il nuovo Apple Watch Ultra 3 segna un passo avanti decisivo per la gamma di smartwatch di Cupertino: uno strumento pensato per accompagnare gli utenti dallo sport estremo alla vita di tutti i giorni, con funzionalità avanzate per la salute, la sicurezza e la connettività. La terza generazione dell’orologio più potente di Apple introduce infatti novità di rilievo, a partire dall’SOS di emergenza via satellite, il display più grande mai visto su un Apple Watch, una batteria che arriva fino a 42 ore e nuovi strumenti per monitorare parametri vitali. La novità più sorprendente è la connettività satellitare integrata: Apple Watch Ultra 3 permette di inviare messaggi a familiari e amici, condividere la propria posizione o contattare i servizi di emergenza anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi. Una funzione che trasforma lo smartwatch in un vero compagno di avventure, garantendo sicurezza in contesti estremi come escursioni, sport outdoor o viaggi lontano dalle aree urbane. Il nuovo pannello LTPO3 con tecnologia OLED grandangolare offre la superficie più ampia mai realizzata da Apple, con bordi ridotti del 24% e una leggibilità ottimale anche di lato. La modalità always-on arriva a un refresh rate di un secondo, mostrando perfino la lancetta dei secondi in tempo reale. Sul fronte dell’autonomia, la batteria raggiunge fino a 42 ore di utilizzo standard e può spingersi a 72 ore in modalità risparmio energetico. Con la ricarica rapida, bastano 15 minuti per ottenere fino a 12 ore di funzionamento. Apple Watch Ultra 3 introduce notifiche per l’ipertensione, in grado di rilevare segni di pressione alta cronica grazie all’analisi del flusso sanguigno tramite il sensore ottico. Si tratta di una funzione clinicamente validata che potrebbe consentire a milioni di persone di scoprire una condizione spesso silente ma molto diffusa. A questo si aggiunge il nuovo “sleep score”, un punteggio che valuta la qualità del sonno in base a parametri come durata, coerenza e fasi notturne, aiutando l’utente a migliorare il riposo. Lo smartwatch integra ora “Workout Buddy”, un’esperienza di allenamento personalizzata alimentata da Apple Intelligence, capace di fornire motivazioni vocali in tempo reale durante le sessioni sportive. Runners, ciclisti, nuotatori e appassionati di trekking o immersioni possono contare su metriche sempre più precise: dal GPS più accurato mai visto in un orologio sportivo alla possibilità di trasformare l’Apple Watch in un computer subacqueo, fino alla navigazione con mappe offline per gli escursionisti. Apple Watch Ultra 3 può già essere preordinato e sarà disponibile a partire da venerdì 19 settembre. Con questa nuova generazione, Apple rafforza ulteriormente la sua leadership nel settore degli smartwatch, con un dispositivo che non è solo un accessorio hi-tech, ma un alleato per restare connessi, attivi e in salute in ogni situazione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
21.8 ° C
22 °
20.5 °
92 %
1kmh
40 %
Mar
22 °
Mer
22 °
Gio
27 °
Ven
27 °
Sab
27 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news