17.3 C
Firenze
sabato 25 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lorenzo Bernard argento a mondiali paraciclismo su pista, Anvcg si congratula

(Adnkronos) – L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvcg) è fiera di annunciare che Lorenzo Bernard, socio e consigliere della sede piemontese dell’Associazione, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di Paraciclismo su pista nell’inseguimento individuale Mb (4000 metri), in tandem con il pilota Paolo Totò. La competizione si è svolta a Rio de Janeiro dal 16 al 19 ottobre 2025 e ha visto la coppia italiana distinguersi per determinazione, spirito di squadra e straordinaria prestazione tecnica. 

Lorenzo Bernard ha solo 28 anni ma è una vittima civile di guerra. Quando ne aveva 15, infatti, è diventato cieco per lo scoppio di una bomba a mano della Seconda Guerra Mondiale rimasta inesplosa e rinvenuta mentre stava lavorando in un campo di patate a Novalesa (To), insieme al suo amico Nicolas Marzolino che nello stesso incidente ha perso la vista e la mano destra. Da quel momento è iniziato per lui un percorso di rinascita che ha trovato nello sport un’esperienza di vita e non solo di riabilitazione. Dallo sci alpino è passato all’atletica leggera, per poi cimentarsi nel canottaggio dove ha ottenuto grandi risultati: il terzo posto ai Mondiali 2019, nel 2020 l’oro agli Europei in Polonia e poi a Parigi, dove ha ottenuto anche il record mondiale di indoor pararowing. Nel 2021 è arrivato quinto alle Paralimpiadi di Tokyo. 

Recentemente Lorenzo si è dedicato al paraciclismo. Ha rappresentato l’Italia ai Campionati del mondo su pista Uci 2024 e ha vinto una medaglia di bronzo nell’inseguimento individuale. Nello stesso anno ha rappresentato l’Italia alle Paralimpiadi estive di Parigi, dove ha vinto la medaglia di bronzo. Quella vittoria, la prima della spedizione paralimpica italiana del 2024 e la seicentesima assoluta, Lorenzo l’aveva voluta dedicare a tutti coloro che attualmente vivono in contesti di guerra. Lorenzo, infatti, non è solo un atleta. A seguito dell’incidente è entrato a far parte dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, divenendo un testimone diretto delle conseguenze dei conflitti armati e di come la vita può ripartire anche dopo un grave avvenimento. È impegnato nei progetti dell’Anvcg dedicati all’educazione al rischio per i ritrovamenti di ordigni bellici inesplosi e alla promozione della cultura di pace, specialmente con i giovani. 

Con questa medaglia, Lorenzo Bernard conferma il suo talento e il suo esempio per tutte le persone che ogni giorno affrontano le conseguenze di una ferita di guerra. “Il mio desiderio – dichiara Lorenzo – è quello di portare un messaggio di pace attraverso le mie avventure sportive. Penso a tutte le vittime civili di guerra, soprattutto a quelle attuali, e spero che si vada verso un mondo dove lo sport possa essere un’occasione di pace e fratellanza tra i popoli”. L’Anvcg rinnova a Lorenzo Bernard e a Paolo Totò le più vive congratulazioni per questo risultato straordinario, frutto di passione, sacrificio e dedizione, e ringrazia la Nazionale italiana di paraciclismo per aver portato ancora una volta in alto la bandiera del nostro Paese. 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo coperto
17.3 ° C
19.2 °
15.8 °
80 %
1.8kmh
100 %
Sab
17 °
Dom
18 °
Lun
16 °
Mar
20 °
Mer
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news