|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Una forte tempesta geomagnetica, classificata di livello G3 su una scala da G1 a G5, è in corso in queste ore e potrebbe proseguire anche domani, 7 novembre.
L’evento, segnalato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), è dovuto a una fase di intensa attività solare che sta interessando la Terra negli ultimi giorni.
Secondo gli esperti, fenomeni di questo tipo possono interferire con i sistemi di comunicazione satellitare, inclusi i servizi GPS, e causare disturbi alle linee di trasmissione elettrica. Tuttavia, lo spettacolo naturale che accompagna questi episodi è altrettanto affascinante: la tempesta potrebbe infatti generare aurore boreali visibili anche a latitudini insolitamente basse.
Gli scienziati monitorano costantemente l’evoluzione dell’attività solare, che in questo periodo si trova in una delle sue fasi più turbolente del ciclo undecennale.
La NOAA invita operatori e istituzioni a mantenere alta l’attenzione, ma sottolinea che la maggior parte delle tempeste di livello G3 non comporta rischi gravi per la popolazione, pur richiedendo vigilanza sui sistemi energetici e satellitari.



