Getting your Trinity Audio player ready...
|
Torres – Livorno 2-1TORRES
: Zaccagno, Mercadante, Brentan, Nunziatini, Musso, Lunghi (29’st Carboni), Antonelli, Giorico (18’st Masala), Bonin (37’st Lattanzi), Fabriani, Zecca. A disposizione: Petriccione, Marano, Biagetti, Idda, Dumani, Iovieno, Stivanello, Fois. All. Pazienza
LIVORNO: Seghetti, Gentile (31’st Cioffi), Monaco (1’st Baldi), Welbeck, Malva (26’st Panattoni), Antoni, Noce, Hamlili, Mawete, Rossetti (1’st Panaioli), Marchesi (37’st Calvosa). A disposizione: Tani, Haveri, Arcuri, Marinari, Bonassi. All. Formisano
ARBITRO: Pizzi di Bergamo
RETI: 9′ Lunghi, 40′ Musso, 70′ Marchesi
NOTE: Ammoniti Antonelli, Musso, Hamlili
SASSARI – Inizia con una sconfitta il ritorno fra i professionisti del Livorno. Nel primo turno di Coppa la Torres, una delle favorite del campionato, liquida l’undici di Formisano e passa il turno.
Gli amaranto pagano un primo tempo opaco e segnato da troppi errori, soprattutto in fase difensiva, che ha permesso ai padroni di casa di scappare sul doppio vantaggio.
Orfana di Dionisi (squalificato) e priva di qualche altro tassello importante, la squadra labronica fatica a trovare ritmo nei primi 45 minuti. La retroguardia va in difficoltà sulle accelerazioni dei rossoblù che già al 9’ trovano il gol dell’1-0 con un destro preciso di Lunghi. Il Livorno prova a reagire con Malva, ma manca sempre il guizzo decisivo. Poco prima dell’intervallo, un’uscita sbagliata del portiere Seghetti spalanca a Musso la porta per il 2-0.
Nella ripresa, complice anche il calo fisico della Torres, si vede un altro Livorno: più aggressivo, ordinato e capace di guadagnare campo. Al 70’ Marchesi riapre il match con la rete del 2-1 e nel finale gli amaranto tentano l’assalto, senza però riuscire a completare la rimonta.
Resta la sensazione di una squadra ancora in rodaggio, che ha mostrato limiti di attenzione e lucidità ma anche spunti incoraggianti nella seconda parte di gara. Da salvare la reazione del gruppo e la prestazione di alcuni giovani come Malva e Marchesi.
Il Livorno esce così dalla Coppa, ma porta a casa indicazioni preziose in vista del campionato, dove sarà necessario partire con maggiore intensità per non farsi sorprendere come accaduto a Sassari.