Getting your Trinity Audio player ready...
|
Lutto nel mondo della moda: Giorgio Armani è morto oggi (4 settembre), all’età di 91 anni. Lo stilista, punto di riferimento assoluto per l’eleganza italiana, si è spento nella sua abitazione dopo un recente periodo di convalescenza.
Fondatore dell’omonima maison, Armani ha rivoluzionato il concetto di stile dagli anni ’70 in poi, portando il made in Italy a livelli mai raggiunti prima. Le sue giacche destrutturate, i tagli essenziali e l’eleganza sobria hanno conquistato attori, politici, imprenditori e star di Hollywood, contribuendo a rendere Milano la capitale internazionale della moda.
La sua carriera è stata costellata di successi: dalle passerelle internazionali ai red carpet di Los Angeles, dai completi indossati da Richard Gere in American Gigolo fino alla creazione di un impero che spazia dall’alta moda al prêt-à-porter, dagli accessori agli hotel di lusso.
Secondo le prime indiscrezioni, i funerali si svolgeranno in forma privata, mentre per i tanti che vorranno rendergli omaggio verrà allestita una camera ardente nei prossimi giorni.
Con la scomparsa di Giorgio Armani, l’Italia perde non solo uno stilista, ma un simbolo del gusto, della raffinatezza e della capacità imprenditoriale che hanno reso grande il nostro Paese nel mondo.
Uno dei suoi ultimi atti da imprenditore è stato l’acquisto della storica Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi.