31.7 C
Firenze
giovedì 18 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Toscana, al via il progetto di alfabetizzazione digitale nelle scuole

Le scuole della regione avviano iniziative per proteggere studenti dal cyberbullismo e sviluppare competenze digitali sicure

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Prenderà il via il 25 settembre a Firenze il “Progetto di alfabetizzazione digitale degli Istituti Scolastici della Regione Toscana”, promosso dalla Polizia di Stato e dall’Associazione Riaccendi il Sorriso, con il patrocinio della Regione Toscana e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.

L’iniziativa coinvolgerà dirigenti scolastici e docenti referenti per il cyberbullismo di tutte le province toscane. L’obiettivo è sviluppare competenze pratiche per gestire la sicurezza digitale, proteggere i dati e i dispositivi, riconoscere comportamenti dannosi online e promuovere un uso consapevole della rete tra gli studenti.

I successivi incontri formativi interesseranno le altre province e si concluderanno entro fine anno. Il progetto fa parte di un più ampio programma educativo del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Toscana, finalizzato a rendere internet un luogo più sicuro per i giovani, diffondendo cultura digitale e comportamenti responsabili.

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha dichiarato: “La Toscana sostiene iniziative che tutelano i giovani. Fornire strumenti a docenti e dirigenti significa educare, proteggere e guidare le nuove generazioni. Questo progetto dimostra come istituzioni e realtà locali possano collaborare per costruire una scuola più sicura e consapevole.”

Anche Ernesto Pellecchia, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, sottolinea l’importanza del corretto utilizzo delle nuove tecnologie. “La scuola ha un ruolo chiave nella formazione dei docenti, affinché possano guidare gli studenti in un uso sicuro e responsabile del digitale, prevenendo fenomeni come il cyberbullismo, che hanno conseguenze sul benessere psicofisico e sul percorso formativo dei ragazzi”.

Secondo Eva Claudia Cosentino, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, i giovani sono quotidianamente esposti a rischi sul web. “Il progetto punta a rafforzare le competenze dei dirigenti e dei docenti, per riconoscere i segnali di cyberviolenza e intervenire prontamente”.

Infine, Rosaria Sommariva, presidente dell’Associazione Riaccendi il Sorriso, afferma: “L’iniziativa supporta la scuola nel riconoscere fragilità e disagi legati all’uso improprio della rete. Creiamo così una rete di adulti formati e attenti, capaci di accompagnare i ragazzi verso una crescita sicura e serena”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
cielo sereno
31.7 ° C
32.8 °
29.3 °
33 %
2.1kmh
0 %
Gio
29 °
Ven
32 °
Sab
32 °
Dom
31 °
Lun
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news