Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – Il girone B di Serie C si accende con un weekend che mette le toscane al centro della scena. Tre partite dal peso specifico enorme: un derby che promette emozioni forti, una capolista attesa da un test particolare e un’altra squadra in cerca di continuità lontano da casa.
Pianese – Livorno
Il comunale di Piancastagnaio si prepara a una serata speciale. Pianese e Livorno scendono in campo stasera (3 ottobre) alle 20,30 per un derby che promette scintille, con due squadre pronte a darsi battaglia per obiettivi importanti.
La formazione amiatina arriva con entusiasmo dopo l’impresa esterna contro il Perugia, una vittoria che ha mostrato solidità e ambizione. Il Livorno, invece, è chiamato a dare risposte dopo il pari casalingo con il Campobasso: buona qualità di gioco, ma poca incisività sotto porta, un limite che la squadra dovrà superare per uscire indenne da Piancastagnaio.
Sarà una sfida di nervi e intensità, con la Toscana del calcio pronta a stringersi attorno a uno dei confronti più attesi della stagione.
A presentare l’incontro per i padrni di casa, nella consueta conferenza stampa della vigilia, è stato mister Alessandro Birindelli, che proprio dal successo nel capoluogo umbro ha incentrato l’inizio della sua analisi. “La vittoria di Perugia è stata importante al di là della prestazione, perché venivamo da una grande prova contro l’Arezzo in cui il risultato finale era stato un po’ condizionato dagli episodi. Il rischio – spiega Birindelli – era che questo influisse negativamente sul morale dei ragazzi in vista di una partita contro una squadra che ha a disposizione un organico di alto livello. A loro avevo detto di stare tranquilli, perché quando c’è la prestazione il risultato è una conseguenza. Rivedendo le immagini della partita con l’Arezzo e ragionando su quello che avevamo fatto sul campo, la squadra ha preso ancora più convinzione dell’importanza che rivestiva la tappa di Perugia per il nostro cammino. E la vittoria che ne è scaturita è importante per la società e per tutti noi perché ci dà la possibilità di concludere questo ciclo impegnativo con ancora più slancio”.
Il mister bianconero tiene alta la guardia sul prossimo avversario. Il Livorno arriva infatti all’appuntamento di domani dopo aver collezionato quattro punti nelle ultime due gare: “Sappiamo – sottolinea Birindelli – che sarà una partita impegnativa. Se è vero che aveva attraversato alcune difficoltà, nelle ultime due uscite in trasferta contro il Bra e in casa col Campobasso ha centrato due risultati utili. In quest’ultima partita, a mio avviso, il Livorno meritava anche la vittoria, perché oltre ad aver avuto diverse occasioni, anche sotto porta, ha fatto complessivamente molto bene. Verranno quindi qua per fare la partita e dare continuità ai risultati. Così come noi, perché giochiamo davanti ai nostri tifosi e ancora ci manca questo segno positivo per quanto riguarda le partite casalinghe. Ci piacerebbe condividere questa gioia insieme a loro”. “Il nostro focus – rimarca l’allenatore delle zebrette – deve essere sempre lo stesso in ogni partita. Può cambiare un piano tattico in base agli avversari, ma gli ingredienti per affrontare le partite sono sempre gli stessi: equilibrio, coraggio, sacrificio, determinazione e anche un pizzico di fortuna. La praticità e il fatto di essere sempre organizzati anche nei momenti di sofferenza sono componenti fondamentali per arrivare all’obiettivo. Sono convinto che, se scendiamo in campo come abbiamo fatto le ultime partite, mantenendo questo spirito di aiutarsi anche nelle difficoltà, potremo dire la nostra”, conclude il tecnico.
Rimini – Arezzo
Sempre stasera e sempr alle 20,30, il Rimini ospita l’Arezzo in un testa-coda dal sapore particolare.
Gli amaranto arrivano da una vittoria convincente contro il Carpi, segnale di forza e maturità in un momento cruciale della stagione.
Il Rimini, invece, vive una fase complicata fuori dal campo, segnata da una crisi societaria profonda. Ma la squadra non vuole arrendersi: dopo aver bloccato il Pineto, punta a rallentare anche la corsa della capolista.
Una sfida che promette più insidie di quanto dica la classifica.
Gubbio – Pontedera
Il Pontedera chiude il weekend toscano con la trasferta di domenica sera a Gubbio, calcio d’inizio alle 20,30.
I granata arrivano con il morale alto, forti del 2-1 sul Forlì firmato da Vitali nei minuti finali, una vittoria che ha dato slancio e fiducia.
Il Gubbio, invece, dopo il pari di Pesaro vuole ritrovare continuità davanti al proprio pubblico.
Un confronto che si preannuncia equilibrato, tra una squadra in crescita e un avversario deciso a blindare il fattore campo.