|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
CASTIGLION FIORENTINO – La storia della raccolta fondi per garantire un Pianoforte per Alessandro Gervasi, il bambino prodigio di 7 anni con orecchio assoluto, continua a mobilitare cittadini, associazioni e realtà culturali da tutta Italia. L’iniziativa, nata da un’idea della regista Cinzia Th Torrini e del sindaco Mario Agnelli, ha rapidamente superato i confini del territorio, trasformandosi in una vera gara di solidarietà.
Alessandro, originario della Sicilia ma ormai legato alla comunità castiglionese, ha già collezionato esperienze significative nonostante la giovanissima età. È stato protagonista nel film Rai dedicato a Peppino di Capri, ha calcato il palco del Festival di Sanremo e il 29 novembre riceverà il Premio San Michele d’Oro, uno dei più importanti riconoscimenti culturali del Comune.
La raccolta fondi, ospitata sulla piattaforma ufficiale, punta a fornire al giovane musicista uno strumento professionale che gli permetta di studiare in modo adeguato e di prepararsi all’accesso al Conservatorio. Secondo gli organizzatori, la necessità non riguarda soltanto l’acquisto del pianoforte, ma anche il sostegno per un percorso didattico strutturato che accompagni la crescita artistica del bambino.
Le prime donazioni sono arrivate quasi subito, incluse offerte di strumenti usati e proposte da privati cittadini, toccati dalla storia del giovane talento.
L’attesa ora è rivolta alla cerimonia del Premio San Michele d’Oro, che si terrà il 29 novembre nella Chiesa di Sant’Angelo al Cassero. L’evento potrebbe diventare l’occasione per un momento simbolico legato al progetto, anche se l’amministrazione mantiene il riserbo. L’obiettivo resta quello di accompagnare Alessandro attraverso un sostegno serio e continuativo, capace di valorizzarne il talento naturale.



