|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
EMPOLI – Il mondo dell’imprenditoria toscana è in lutto per la scomparsa di Loriano Bagnoli, fondatore e presidente onorario della Sammontana, la storica azienda di gelati nata a Empoli nel secondo dopoguerra. Aveva 86 anni. Con i fratelli Renzo e Sergio, Bagnoli riuscì a trasformare una piccola gelateria di famiglia in una delle più importanti realtà italiane del settore.
La storia della Sammontana inizia nel 1946, quando Renzo Bagnoli aprì una latteria nel centro di Empoli, utilizzando il latte rimasto per produrre gelati artigianali.
Oggi la Sammontana conta oltre mille dipendenti ed è una delle principali aziende italiane del gelato, con una presenza importante anche sul mercato europeo. Un successo costruito nel tempo, con passione, visione e una costante attenzione alla qualità.
Il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi ha ricordato Bagnoli con parole profonde: “Loriano Bagnoli è stato il fondatore di Sammontana con i suoi fratelli Renzo e Sergio. Nel 1948 hanno iniziato a trasformare la latteria del babbo Romeo in una vera azienda di produzione del gelato. Sono arrivati a costruire una realtà leader del settore, che ha portato il nome di Empoli nel mondo. Per anni Loriano l’ha guidata da presidente con visione e saldezza, tenendo molto al rapporto con i lavoratori. Ha saputo crescere anche una nuova generazione pronta a cogliere le sfide aziendali, come dimostrano le grandi scelte e innovazioni di oggi. Oggi Loriano ci ha lasciato: un pezzo di Empoli ci lascia, un pezzo della Empoli industriosa che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito con sapienza e pazienza. Mando un abbraccio fortissimo a Leonardo, a Caterina e a tutta la famiglia Bagnoli. Grazie di tutto, Loriano”
Anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha voluto esprimere il suo cordoglio: “Oggi perdiamo un grande imprenditore toscano. Con i fratelli Renzo e Sergio, Loriano Bagnoli ha trasformato una piccola gelateria artigianale in una realtà industriale che ha creato migliaia di posti di lavoro e ha portato il nome della Toscana nel mondo. Alla sua famiglia, ai dipendenti e a tutta la comunità di Empoli va la massima vicinanza da parte mia e della Regione Toscana. Grazie, Loriano, per aver creduto nella tua terra.”
“Abbiamo perso un coraggioso imprenditore che ha segnato la storia dell’industria alimentare del nostro Paese nel mondo. Con lui se va non solo un grande collega, ma un uomo d’impresa dotato di una straordinaria vivacità e visione”, così il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa e di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi ricorda a nome di tutti gli industriali toscani Loriano Bagnoli. “Se l’eccellenza del saper fare della nostra industria alimentare è conosciuta nel mondo è anche grazie al suo coraggio e alla sua straordinaria lungimiranza imprenditoriale – prosegue Bigazzi – Gli industriali toscani si stringono al dolore di tutta la famiglia Bagnoli”.
“Apprendo con sincero dispiacere della morte di Loriano Bagnoli, fulgido esempio di imprenditore lungimirante che con i fratelli ha saputo creare e sviluppare la Sammontana, azienda orgoglio dell’economia nazionale. Nel ricordo della visita svolta in Sammontana all’inizio del mio mandato, visita fatta con l’intento di rendere omaggio ad una eccellenza del territorio, mi stringo commosso alla famiglia di Loriano e formulo le più sentite condoglianze a nome della Camera di commercio di Firenze”, ha detto Massimo Manetti presidente della Camera di Commercio di Firenze.



