Getting your Trinity Audio player ready...
|
EMPOLI – Giornata di derby per il campionato di serie B. Alle 19,30 al Castellani si gioca Empoli – Carrarese.
Entrambe le squadre vengono da una sconfitta e la voglia è quella di invertire al più presto la marcia.
“C’è la volontà da parte di tutti di ribaltare questo momento – ha dichiarato il tecnico azzurro Guido Pagliuca –, che non piace a nessuno. Non lo volevamo, abbiamo fatto di tutto perché non si verificasse ma con la giusta determinazione ne usciremo il prima possibile Nel calcio come nella vita ci sono i momenti in cui le cose vanno bene, e si cerca di farli durare, ed altri in cui vanno meno bene: per uscirne serve carattere determinazione e la giusta serenità. Dopo la partita con il Pescara, domani dovremo lottare per i nostri tifosi e per noi stessi. Gli errori ci devono far crescere nel percorso: dobbiamo togliere queste debolezze che abbiamo dentro la gara”.
“La partita di giovedì in Coppa Italia è stata un piacere giocarla – ha proseguito –, tra l’altro ci è servita perché ho visto cose buone. La Carrarese è una squadra rodata, che ha una sua identità, gioca insieme da tre anni ed è guidata da un bravo allenatore. Sarà una partita difficile, come tutte quelle in serie B, la dovremo giocare da derby con senso di forza ed il morso che serve. Dobbiamo far vedere a tutti che la sconfitta di domenica ci ha fatto allenare con rabbia calcistica e il desiderio di far vedere che non siamo quelli degli ultimi venti minuti di Pescara. Ora reagiamo da uomini e da calciatori ma sono sereno perché so di avere un grande gruppo”.
“I ragazzi hanno sempre lavorato benissimo dal primo giorno – ha concluso Pagliuca –, nello spogliatoio ci sono qualità morali e umane. C’è voglia di essere gruppo e di lottare per l’Empoli. Caratterialmente dobbiamo dare una risposta, sarà un aspetto dominante, anche per noi stessi. Certo, ci sarà da approcciare bene la partita, a Pescara ci siamo riusciti considerando i primi venti minuti ma poi non deve succedere che perdiamo equilibrio perché le partite si possono riprendere anche al novantesimo. I ragazzi hanno il desiderio di uscire da questo momento per l’Empoli e per loro stessi”.
Voglia di riscatto anche in casa marmifera, come si capisce dalle parole di Antonio Calabro.
“Quando si perde una partita, generalmente non si vive mai in maniera troppo serena la settimana di lavoro successiva. Ma negli occhi dei miei ragazzi ho visto la giusta cattiveria agonista e lo spirito di chi vuole, a tutti i costi, riscattare la recente sconfitta già a partire da domenica. Abbiamo analizzato con grande attenzione la partita contro l’Avellino, ci siamo soffermati sui dettagli che hanno inciso in modo decisivo sul risultato finale. Inoltre, ho parlato con i ragazzi sottolineando come, soprattutto in una categoria di questo livello, nulla possa essere mai dato per scontato. Mai. Ad ogni modo, penso che l’importante adesso sia trarre tutti gli insegnamenti del caso dalla sconfitta di domenica scorsa: quella gara ci ha ferito a tal punto, che credo possa aiutarci tanto in termini di crescita e maturità, soprattutto nel proseguo della stagione.”
“L’Empoli – dice Calabro – è un grande squadra, con giocatori fantastici e un ottimo allenatore, esperto, la cui mano sul loro stile di gioco è già ben visibile. Sinceramente, non mi aspettavo un loro inizio a fari spenti, ma è una squadra che ci ha abituato negli anni a grandi rimonte e, a maggior ragione ora che siamo solo all’inizio, non credo sia rilevante il fatto che abbiamo conquistato pochi punti in queste prime giornate. Comunque, ho avuto modo di vedere le loro partite di questo avvio di stagione e hanno quasi sempre disputato prestazioni importanti, e di livello, dimostrando forza collettiva e qualità individuali, perciò, sono certo che i risultati arriveranno presto. Infatti, sono convinto che la trasferta di Empoli sia tra le più complesse in assoluto, ci aspetta una gara durissima e come ho detto ai ragazzi, servirà grande concentrazione e limitare al massimo gli errori, per uscire dal Castellani con dei punti in tasca.”
Sugli indisponibili: “Hasa e Illanes svolgeranno degli esami medici, dopodiché capiremo la fattibilità di un loro possibile impiego per domenica. L’obiettivo, come sempre, è quello di recuperare i giocatori al più presto, ma sempre senza rischiare ricadute pericolose, soprattutto in una fase della stagione come questa, in cui ci sono tanti impegni ravvicinati.
Belloni, invece, è recuperato ed è a disposizione per Empoli, così come il resto della squadra, che, ad oggi, non presenta defezioni.”